Contro l’emarginazione e la delinquenza giovanile: la lezione dei “Freedom Writers”

È vero che l’ambiente sociale nel quale si cresce può influenzare i nostri comportamenti? O siamo separati dalle esperienze che viviamo? La criminalità giovanile è un tema quasi sempre attuale, il quale, tuttavia, ha assunto un’importanza preoccupante nel Nostro Paese nel corso degli ultimi anni. Si sente sempre più parlare di “baby-gang”, gruppi di adolescenti … Leggi tutto

La sovversione morale della psicopatia: da Humbert a Ted Bundy, profilo di uno psicopatico

Psicopatia, disturbo della personalità e comportamento criminale: la malattia mentale è una colpa o un alibi? Nell’indulgenza di Nabokov verso il professor Humbert e nell’amore di Liz per Ted Bundy la risposta. La psicopatia, per definizione, è un disturbo mentale caratterizzato da comportamento antisociale, deficit di empatia e di rimorso, emozioni nascoste, egocentrismo e inganno. … Leggi tutto

Tutti i dati aggiornati sull’immigrazione in Italia e nel mondo

Il Centro Studi e Ricerche IDOS ha pubblicato il Dossier Statistico sull’immigrazione aggiornato al 2018. Il tema caldo dell’immigrazione, fulcro di alcune policy dell’attuale governo, ha fatto molto discutere nell’ultimo anno, tanto da minare la vulnerabilità dell’argomento. Quando si sente parlare di immigrazione molto spesso si cade nella trappola della semplificazione, si parla dell’incapacità dei … Leggi tutto

Da Charles Manson ad Horkheimer: come un’autorità può condurti al delitto

Caratteristiche della personalità autoritaria Le personalità carismatiche hanno la capacità di convertire i propri valori o convincimenti in tendenze comuni e conformanti, di conseguenza coloro i quali sono i seguaci o adepti attraverso la fiducia o la stima che ripongono nel leader fanno sì che le sue convinzioni divengano proprie, si lasciano comunemente influenzare dal punto di … Leggi tutto

L’arte di uccidere: Quale sarà stato il modus operandi più macabro della storia?

Perché uccidere per un criminale potrebbe essere ritenuto un’arte? Se volessimo fare riferimento a qualsiasi omicidio, al mondo criminale, al perché si uccida, non avrei nemmeno la possibilità di raccontarvelo, poiché tante sono le vicissitudini e le molteplici circostanze che si creano al fine di commettere un reato. Sappiate però, che nel mondo criminale esiste … Leggi tutto

Vorresti riconoscere un manipolatore? Ecco le principali tecniche manipolative

Cosa si intende per manipolazione? La manipolazione è un concetto ampio, caratterizzato dalla tendenza di un individuo di influenzare un altro soggetto psicologicamente o socialmente, considerato debole e facilmente condizionabile. La nostra società viene manipolata di continuo, attraverso i mass media e le tendenze fungibili dell’essere umano, che fanno sì che alcuni significati, comportamenti e pensieri possano … Leggi tutto

C’è chi nasce predisposto a commettere un crimine? L’abbiamo chiesto a Saul Goodman

Il crimine. Un tema molto difficile da trattare, soprattutto quando viene collegato alla natura umana. L’uomo può diventare un criminale anche se ha sempre seguito la retta via dettata dalle leggi vigenti oppure nasce criminale, con una furbizia e un carisma innati utili per confermare il proprio posto in quel mondo. La risposta a questo … Leggi tutto

Cannabis Light in Italia: il punto sulla situazione

In una circolare destinata a forze dell’ordine, questori e prefetti il ministero dell’Interno rivolge l’attenzione sul consumo della marijuana “legale”. Dopo oltre un anno e mezzo dall’entrata in vigore della legge che approva la coltivazione e la vendita della Cannabis light, nuove restrizioni vengono alla luce per negozianti e acquirenti. Come nasce la “Cannabis Light” Dal … Leggi tutto

Omertà: qual è il vero problema del sud?

Difficile trovare qualcuno che, nominando il sud, non vi associ immediatamente immagini di strade violente e pericolose. Un sud disorganizzato, misterioso, mafioso. Se per quanto concerne la disorganizzazione a livello pubblico non si può che essere d’accordo, descrivere il fenomeno criminale con qualche antico idealtipo è piuttosto riduttivo, se non irrispettoso. E’ dunque plausibile fare affidamento … Leggi tutto

Sindaco di Catania annuncia: multe ai senzatetto. Cosa sappiamo dell’anomia

Il neo eletto sindaco di Catania inizia il suo mandato con un’ordinanza shock: multe fino a 300€ per i nullatenenti pizzicati a dormire in strada. Una sentenza incredibile, vuoi per la sua assurdità, vuoi per la palesata ignoranza circa le condizioni e le cause di questo discusso fenomeno sociale. E’ giusto promuovere questo tipo di … Leggi tutto