“La coscienza di Zeno” e il malessere interiore: come Zeno Cosini affronterebbe la società odierna

“La coscienza di Zeno” è un romanzo di Italo Svevo. L’opera narra della nevrosi, del malessere e dell’inadeguatezza di cui il protagonista, Zeno Cosini, si sente ostaggio. “La coscienza di Zeno” “La coscienza di Zeno” è un libro del 1923 scritto da Italo Svevo. Quando si scrive un libro, bisogna giustificarne il motivo. Zeno Cosini, … Leggi tutto

The Politician e la sindrome di Munchausen: ammalarsi per ricevere affetto

La sindrome di Munchausen è un disturbo mentale in cui il paziente finge di essere malato pur di avere accanto persone preoccupate per lui. Fino a dove ci si può spingere per ricevere attenzioni? La sindrome di Munchausen e la sindrome di Munchusen per procura. Capiamo insieme cosa le lega e quali sono le differenze … Leggi tutto

Il male come malattia in Josè Saramago e Albert Camus

Corpi putrefatti, lamenti di dolore e urla agonizzanti. È così che riduce la malattia, quella totalizzante ed irreversibile, che è metafora dell’incedere del male, piaga dell’umanità.   Ci sono alcune pagine a volte nei libri che non sono facili da leggere. Storie ardue da raccontare, frasi bisbigliate all’orecchio in un respiro, con le dita che … Leggi tutto

La sovversione morale della psicopatia: da Humbert a Ted Bundy, profilo di uno psicopatico

Psicopatia, disturbo della personalità e comportamento criminale: la malattia mentale è una colpa o un alibi? Nell’indulgenza di Nabokov verso il professor Humbert e nell’amore di Liz per Ted Bundy la risposta. La psicopatia, per definizione, è un disturbo mentale caratterizzato da comportamento antisociale, deficit di empatia e di rimorso, emozioni nascoste, egocentrismo e inganno. … Leggi tutto

Una delle prime mutazioni genetiche responsabili dell’Alzheimer proveniva dalla Lapponia: il caso di ΔE9Finn

L’Alzheimer è una malattia degenerativa molto frequente in età senile. Secondo stime della rinomata società statunitense Alzheimer’s Association il numero di casi nel periodo 2005-2015 è aumentato del 123% mentre nello stesso arco di tempo le malattie coronariche si sono ridotte del 13%. L’Alzheimer non rappresenta un normale elemento dell’invecchiamento biologico e può essere dovuto ad … Leggi tutto

7 minuti dopo la mezzanotte: film Nietzscheano mostra come diventare stella danzante

Trama Connor è in una fase familiare difficile: la madre è gravemente malata e il padre ha una nuova famiglia in America. Inoltre viene preso di mira dai bulli della scuola. La situazione raggiunge il suo culmine quando il ragazzo è costretto a trasferirsi dalla nonna, la quale Connor non può sopportare. Comincia però ad … Leggi tutto

Fear The Walking Dead rischia di diventare realtà: CWD e i cervi zombie

Corpi privi di volontà si aggirano per le strade. Gli infetti si riconoscono: occhi vitrei, deambulazione incerta, deperimento e aggressività. No, non stiamo parlando di essere umani, o perlomeno non ancora. Non siamo, del resto, neanche sul set della nuova stagione di The Walking Dead. Gli infetti in questione sono cervi, affetti da una grave patologia, la Chronic Wasting Disease, comunemente … Leggi tutto

Un aerosol di RNA potrebbe curare il cancro ai polmoni

Caratteristiche strutturali dell’mRNA L’mRNA viene sintetizzato a partire dall’enzima RNA polimerasi quando la doppia elica del DNA è svolta grazie all’ausilio di particolari composti proteici tra cui le elicasi. Come tutti gli acidi ribonucleici è definito da una polimerizzazione di differenti nucleotidi che hanno le seguenti caratteristiche generali: Possiedono la base azotata uracile al posto della timina presente nel … Leggi tutto