Capolavori indiscussi, o forse no? Ecco 3 classici odiati da grandi scrittori

Esistono libri che sono riusciti a guadagnarsi un posto nella storia, opere letterarie eterne, veri e propri classici apprezzati da chiunque sfogli le loro pagine, o forse no? Sappiamo tutti quanto sia difficile avere opinioni divergenti rispetto alla massa, quanto coraggio ci voglia ad esporsi ed andare controcorrente. Ammettiamolo, tutti noi, almeno una volta nella … Leggi tutto

La sovversione morale della psicopatia: da Humbert a Ted Bundy, profilo di uno psicopatico

Psicopatia, disturbo della personalità e comportamento criminale: la malattia mentale è una colpa o un alibi? Nell’indulgenza di Nabokov verso il professor Humbert e nell’amore di Liz per Ted Bundy la risposta. La psicopatia, per definizione, è un disturbo mentale caratterizzato da comportamento antisociale, deficit di empatia e di rimorso, emozioni nascoste, egocentrismo e inganno. … Leggi tutto

Lolita: nella mente del pedofilo

 Vladimir Vladimirovič Nabokov, scrittore e drammaturgo russo, pubblicò nel 1955 “Lolita”, un romanzo molto particolare, il quale destò parecchio scalpore ai tempi della pubblicazione a causa di una tematica forte: la pedofilia. Lolita nella mente di Humbert Humbert, protagonista e voce narrante dell’opera di Nabokov, viene presentato come un professore di letteratura francese di quarant’anni, … Leggi tutto