A volte serve ricordare quanto la forma-mentis americana sia distante da quella italiana. Tanto distante che asseconda i capricci di...
Leggi tutto
Il curioso caso del bambino che richiese di diritto un jet: Leonard v Pepsico, Inc.
Giulia Occhipinti
/ 27 Febbraio 2021
E se le divinità dell’antica Grecia fossero programmi TV trash? Eccone 5 esempi
Serena Spanò
/ 27 Febbraio 2021
Ma se Zeus e Ares vivessero ai nostri giorni, cosa farebbero? Che domande?! Sarebbero le star della trash TV! Eccone...
Leggi tutto
Chi è Salimbene da Parma? Scopriamo 5 curiosità sul cronista trecentesco
Iris Filippone
/ 27 Febbraio 2021
Salimbene da Parma è un noto cronista del ‘200, ecco 5 curiosità su di lui. Salimbene di Parma...
Leggi tutto
Analisi costi-benefici e ROI: quando l’economia si affianca alla psicologia
Niccolò Di Paolo
/ 27 Febbraio 2021
La psicologia e l’economia hanno approcci molto diversi allo studio delle scelte e delle decisioni. Si potrebbe dire che l’economia...
Leggi tutto
“Montalbano, Je suis”: ecco come Andrea Camilleri è stato tradotto in francese
Lara Iacono
/ 27 Febbraio 2021
Il traduttore francese Serge Quadruppani e i sicilianismi dell'opera di Montalbano. E' possibile "Rendre la saveur"? Di Valentina De Santis...
Leggi tutto
Come funziona l’interpretazione? Ce lo spiegano White e Le Iene con “un anno di covid”
Sebastiano Fiorese
/ 27 Febbraio 2021
Capire qualcosa significa allontanarmi da quello che voglio capire. Strano? Non per White e per Le Iene. Può sembrare che...
Leggi tutto
Il nuovo romanzo di Tarantino ci invita a valorizzare il patrimonio cinematografico italiano
Fausto Calascibetta
/ 27 Febbraio 2021
In arrivo il romanzo di Tarantino tratto dal celebre film ''C’era una volta a Hollywood'', con DiCaprio, Brad Pitt e...
Leggi tutto
Cerotti medici intelligenti per il “chirurgo-robot” venuti dalla Fisica dei materiali e dei Gel
Cosimo De Tommaso
/ 27 Febbraio 2021
Lo sviluppo della tecnologia è in crescita, in particolare nel campo della medicina il "chirurgo-robot" sta avanzando molto velocemente e...
Leggi tutto
Cos’è il disturbo da deficit d’attenzione e iperattività? Ce lo spiega “Argentovivo” di Daniele Silvestri
Giulia Maurini
/ 26 Febbraio 2021
Ci sono canzoni che ci fanno sognare, alcune che ci riportano indietro nel tempo e altre che ci insegnano qualcosa....
Leggi tutto
Samuele Bersani ci racconta la storia di Enzo Baldoni e della sua Odissea
Silvia Argento
/ 26 Febbraio 2021
Samuele Bersani si è sempre dedicato a canzoni ironiche ma impegnate. Con "Occhiali rotti" ci racconta la storia di Enzo...
Leggi tutto
Ti sei mai chiesto dove finiresti nella Commedia di Dante? Te lo spiega il contrappasso
Alessandra Cipolloni
/ 26 Febbraio 2021
Se applicassimo la legge del contrappasso dantesco nell’età contemporanea, quali peccati sarebbero puniti più severamente? Se Dante incontra l’Inferno nel...
Leggi tutto
Mauro Corona e Celio ci spiegano perché molti artisti erano dediti all’alcolismo
Andrea Ceriani
/ 26 Febbraio 2021
Perché molti artisti erano alcolisti? Molti artisti, furono, in vita dediti all'alcolismo, per i più svariati motivi, tra cui spicca...
Leggi tutto
{"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"3500","speed":"1500","loop":"true","design":"design-1"}