A 93 anni dalla morte di Svevo analizziamo l’originalità de “La coscienza di Zeno”

Il 13 settembre 1928 morì Italo Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz, autore de “La coscienza di Zeno”. Per ricordarlo mostriamo tutta l’originalità della sua opera più celebre.   La quasi autobiografia di Zeno Cosini è uno dei romanzi più originali e innovativi della letteratura italiana del ‘900 per una serie di ragioni, che vanno … Leggi tutto

Come vedi i gabbiani? Frah Quintale e Italo Svevo ci offrono due immagini differenti

Dal romanzo di Italo Svevo al brano di Frah Quintale, due differenti immagini che partono entrambe dall’atteggiamento dei gabbiani.  Richard Bach definiva il gabbiano “un’infinita idea di libertà, senza limite alcuno”, e in effetti questi uccelli sono tanto affascinanti da avere più volte ispirato artisti diversi. I gabbiani, come gli altri volatili, hanno il privilegio … Leggi tutto

“La coscienza di Zeno” e il malessere interiore: come Zeno Cosini affronterebbe la società odierna

“La coscienza di Zeno” è un romanzo di Italo Svevo. L’opera narra della nevrosi, del malessere e dell’inadeguatezza di cui il protagonista, Zeno Cosini, si sente ostaggio. “La coscienza di Zeno” “La coscienza di Zeno” è un libro del 1923 scritto da Italo Svevo. Quando si scrive un libro, bisogna giustificarne il motivo. Zeno Cosini, … Leggi tutto

Quando la vita ti mette alla prova: la lotta di Alex Zanardi, Leopardi, Svevo e Kafka

Malattia, disabilità ed esclusione sociale sono gli aspetti che hanno invalidato la vita dei quattro personaggi, come avranno reagito?   Il 19 giugno scorso Alex Zanardi è rimasto coinvolto in un grave incidente. Non è la prima volta che l’ex campione di Formula 1 e campione paraolimpico si trova a dover affrontare un ostacolo tanto … Leggi tutto

“La Coscienza di Simba”: padre e figlio tra il Re Leone e Italo Svevo

Il complesso rapporto tra genitore e figlio, nel capolavoro di Italo Svevo e nel film Disney già campione di incassi. È uscito al cinema da appena una settimana, Il Re Leone, ed è già campione di incassi. Il nuovo film Disney in live action, diretto da Jon Favreau, ci catapulta nella savana, dove si festeggia … Leggi tutto

La morte del padre: la speranza dei Negramaro contro il dolore di Saba e Zeno

Nel corso dei secoli la figura paterna ha iniziato una sua evoluzione. Non c’è letteratura che tenga, un genitore lascia tracce indelebili nella vita dei propri figli, entrambi ugualmente lasciano segni indelebili anche se di diversa natura. La letteratura ne è ricca, come lo è anche la musica. La letteratura del ‘900 ha avuto una … Leggi tutto

Tuca & Bertie: tra le due piumate cugine di Bojack, chi è l’inetta?

Tuca & Bertie è una nuova serie firmata Netflix. Le protagoniste sono appunto la tucana Tuca e la torda Bertie, due migliori amiche che vivono in un mondo allucinato e allucinogeno. La serie ha inizio quando Bertie decide di andare a convivere col fidanzato, costringendo Tuca a trovarsi una nuova sistemazione. Nel corso della prima … Leggi tutto

Conosci i motivi del tradimento? Italo Svevo ce ne aveva svelati già alcuni.

Con “la Coscienza di Zeno” ,attraverso il punto di vista del traditore, si potrebbero individuare i motivi che spingono molte persone all’infedeltà. Alcuni non sono neanche così scontati.  Il tradimento, o infedeltà, è ciò che più attanaglia le menti di tutte le persone che sono impegnate in una relazione. Gelosia e paura regnano sovrane, anche … Leggi tutto

Laurence e Svevo vs Mahmood e Ionesco: quando l’Eurovision lascia l’Italia con l’amaro in bocca

18 maggio 2019: verso l’una di notte (quando l’avvoltoio di Robin Hood diceva che tutta andava bene), l’Italia ha avuto un colpo al cuore. Per un lungo attimo Mahmood è stato in testa alla classifica dell’Eurovision Song Contest. Il giovane vincitore di Sanremo ha portato al festival della canzone europea la sua ‘Soldi‘, che ha … Leggi tutto