Tag: Cultura
La solitudine umana spiegata attraverso i Green Day e le parole di Quasimodo
Boulevard of broken dreams è un pezzo dei Green Day, celebre band americana. La canzone tratta il tema della solitudine
Read More“Don’t Look Back In Anger” e l’inconsistenza dei ricordi in Leopardi e Montale
Don’t Look Back In Anger è un singolo degli Oasis pubblicato nel 1996 Il brano musicale parla dell’impossibilità di preservare
Read MoreIl mistero della notte tra le righe di Dostoevskij e Ungaretti, le pennellate di Van Gogh e le immagini di Antonioni
Quando si pensa alla notte si pensa immediatamente all’oscurità, al buio. La notte quindi diventa l’antitesi della luce, del giorno.
Read MoreIl pessimismo alla fine degli anni dieci del XXI secolo: siamo davvero così leopardiani?
Un’indagine condotta da Acsi-Ipsos rivela che il 39% degli italiani teme una nuova crisi simile a quella del 2008. parliamo
Read MoreIntellettuali e società: just Another Brick In The Wall? Non secondo Gramsci
L’istruzione disinteressata è davvero spacciata in una società sempre più burocratica e industrializzata? Tra le varie critiche al sistema educativo
Read MoreTroveremo mai un pianeta vicino ad un buco nero come su “Interstellar”?
Nel film “Interstellar” viene esplorato un pianeta orbitante nei pressi di un gigantesco buco nero. Situazione verosimile o pura fantascienza?
Read MoreAustralia: il requiem delle generazioni rubate raccontato da Nicole Kidman e Hugh Jackman
In pochi conoscono le vicende che riguardarono le Stolen Generations (le “generazioni rubate”), uno dei capitoli più bui della storia
Read MoreIl Monte Bianco si scioglie e forse Hans Jonas aveva già previsto tutto
L’aumento delle temperature e lo scioglimento dei ghiacciai sono la prova inconfutabile che qualcosa non va. Hans Jonas aveva previsto
Read MoreLa Casa di Carta: la forte influenza di Locke nella politica dei criminali
La Casa di Carta dimostra di essere una serie fortemente promotrice dei valori liberali teorizzati da Locke. La casa di
Read MoreIl collezionista di quadri perduti: tra finzione e realtà nel libro di Delizzos
“Il collezionista di quadri perduti” è uno dei bestseller dell’autore Fabio Delizzos, torinese di origine ed autore acclamato della collana
Read More