Un dramma nato da una pesca: come lo spot di Esselunga sia un esempio di storytelling

Lo spot che ha diviso il web tra chi lo elogia e chi lo accusa di fare propaganda alla Meloni. Raccontare una famiglia divorziata come tante con l’ausilio di una pesca, un frutto dal sapore dolce legato ad una vicenda amara. Infatti, se alcuni hanno elogiato lo spot per rappresentare una famiglia lontana dall’immagine ”di … Leggi tutto

Non solo selfie: i rischi e i vantaggi di chi lavora grazie ai social media

Storia di chi riesce ad aumentare il proprio numero di followers tanto quanto la nostra fame  (si, perché in questo articolo parleremo di pizze non pagate e dell’appetito insaziabile nel vedere crescere la propria popolarità). In molti non hanno le idee chiare su cosa consista realmente la professione da influncers. ‘’Si, come Chara Ferragni’’ diranno … Leggi tutto

“Cara, sei razzista!”: Scopriamo il perché con Kant ed il diritto cosmopolita

Capire la società è difficile tanto quanto capire Kant. Eppure, le affermazioni del filosofo di Königsberg sono le uniche chiavi di lettura che possediamo per poter leggere e comprendere il mondo che ci circonda. Chi è straniero nella terra di nessuno? Per anni hanno cercato di spiegarcelo i nostri genitori, i professori e persino la … Leggi tutto

Ecco perché “Mamma Mia!” è una copia palese di “Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo

Come il teatro eduardiano sia riuscito ad approdare ad Hollywood. Cosa hanno in comune un drammaturgo, un premio Oscar, le coste della Grecia e un altro premio Oscar? Una donna, la cui vita sarebbe cambiata per sempre. Le analogie con il musical pluripremiato Mamma Mia! sarebbero state talmente tante da vedere in Meryl Streep una somiglianza … Leggi tutto

L’Unione Europea esiste grazie a Spinelli (e l’amante): ripercorriamone le tappe partendo da Ventotene

Su un’isola possono nascere tante cose, come l’amore e l’Unione Europea. L’Unione Europea deriva dalla lotta, dal sacrifico e dalle storie d’amore di uno dei suoi padri fondatori. Durante l’esilio, il militante comunista Altiero Spinelli non solo scrisse Il Manifesto di Ventotene, ma conobbe la donna che avrebbe cambiato la sua vita tanto quanto la nostra. … Leggi tutto

L’amore secondo Madame: approfondiamo la sociologia dei sentimenti insieme ad Eva Illouz

I motivi per cui, nonostante un’epoca fredda come quella attuale, i sentimenti potrebbero ancora scaldarci. I social network hanno il potere di digitalizzare le nostre emozioni. La cultura capitalista? Anche. L’amore, quello di un tempo, sembra essersene andato. Nel mentre, aumenta la tossicità delle relazioni del nuovo millennio. Esiste una sociologa, Eva Illouz, che studia … Leggi tutto

Conduttore o massone? Ripercorriamo la carriera di Maurizio Costanzo e l’oscuro passato nella P2

È nata una stella! Ma perché ha avuto bisogno dell’aiuto dei poteri occulti per brillare? Si parla molto di poteri forti ma non di poteri occulti. Eppure negli anni le massonerie sono state sulla bocca di tutti, chiamando a sé una folla di curiosi. Ci sono dei riti d’iniziazione? Il cappuccio è bianco o nero? Potremmo … Leggi tutto

Non solo il tumore: ripercorriamo le battaglie (social) di una blogger senza peli sulla lingua

Scrittrice per amore e attivista per passione, ci ha lasciato la donna che ha trasformato i social network in uno spazio democratico senza mai offendere nessuno. Una vita dedicata all’arte, all’attivismo e alla scrittura. Amava il suo pubblico a tal punto da volerlo tenere sempre aggiornato sulle sue oramai critiche condizioni di salute fino alla … Leggi tutto

Dal Pandoro a Sanremo: tutto quello che non funziona negli ADV di Chiara Ferragni

Come un mancato ADV getti le basi sulla regolamentazione della pubblicità sui Social Network. Da grandi poteri derivano grandi responsabilità. Un motto di vita che conosciamo un pò tutti, tranne Chiara Ferragni. Scopriamo perché il linguaggio commerciale di una delle influencers più note al mondo sia finito più volte nel mirino dell’Antitrust e come la pubblicità … Leggi tutto

Il marketing secondo Barbie: come la pellicola abbia tinto il mondo di rosa

Tutte le folli trovate promozionali che ci raccontano l’ultimo lavoro di Greta Gerwig. Dalla capsule collection di Zara alla possibilità di poter affittare l’iconica Dream House. Sono solo alcune delle trovate pubblicitarie che Greta Gerwing ha ideato per promuovere il suo film, uscito nelle sale il 21 luglio. Cerchiamo di entrare nella storia di questo … Leggi tutto