Dal DNA a Marte: il rover Rosalind Franklin

Una vita dedicata alla ricerca Rosalind Franklin è nata il 25 luglio 1920 da una nota famiglia ebrea che viveva a Londra. Era considerata sin da bambina davvero molto intelligente e schietta e per tale motivo venne mandata alla St.Paul’s School nella sezione femminile, una delle più rigorose della capitale britannica (soprattutto nell’ambito di discipline … Leggi tutto

Il padre del DNA ha perso le sue onorificenze scientifiche

James Watson: breve biografia James Watson è nato il 6 aprile 1928 a Chicago (Illinois) dove, alla precoce età di 15 anni, era già studente universitario. Si laureò in zoologia (1947) e ricevette il suo dottorato di ricerca nello stesso campo all’Indiana University (1950). Il suo interesse per la genetica si basò essenzialmente sugli studi … Leggi tutto

Un aerosol di RNA potrebbe curare il cancro ai polmoni

Caratteristiche strutturali dell’mRNA L’mRNA viene sintetizzato a partire dall’enzima RNA polimerasi quando la doppia elica del DNA è svolta grazie all’ausilio di particolari composti proteici tra cui le elicasi. Come tutti gli acidi ribonucleici è definito da una polimerizzazione di differenti nucleotidi che hanno le seguenti caratteristiche generali: Possiedono la base azotata uracile al posto della timina presente nel … Leggi tutto