Scoperte da record: a San Casciano dei Bagni riemerge dal fango un tesoro archeologico

Un ritrovamento che permette di ricostruire un intero contesto storico, capace di cambiare l’etruscologia e lo studio della romanizzazione in Italia.  Era da tempo che non ci si emozionava in questo modo per uno scavo archeologico, dovuto forse anche alla risonanza mediatica che l’evento ha avuto. Ma qui ci troviamo davanti ad un vera e … Leggi tutto

A chi va il merito della scoperta dell’Antartide? Una questione ancora irrisolta

Chi fu il primo a scoprire l’ultimo continente sulla Terra non è dato esserne certi, vediamo i tre casi dibattuti. Partite da nazioni diverse, tre spedizioni in particolare meritano d’essere ricordate. Esse rappresentano i primi tentativi di scoperta dell’Antartide, sebbene solo una ci abbia effettivamente messo piede. La Terra Australis L’idea della presenza di un … Leggi tutto

Scoperto un antichissimo palazzo Maya, come ha conquistato l’America Latina la Spagna?

Nel sito archeologico di Kulubà, a pochi chilometri da Cancùn, è stato rinvenuto un palazzo dell’epoca Maya. Ma non tutti sanno come gli spagnoli hanno dominato questa storica civiltà. Alla fine del 2019, in Messico, una squadra di archeologi ha scoperto un’abitazione di grandi dimensioni che risale a circa 1000 anni fa. Dopo poche centinaia … Leggi tutto

L’ereditarietà del comportamento: uno studio scientifico dimostra la trasmissione neuronale di informazioni

wallpaper

Può la conoscenza acquisita durante la nostra vita essere trasmessa alla progenie? Utilizzando moderne biotecnologie quali CRISPR/Cas9 e analisi di brevi sequenze di RNA, gli scienziati sono molto vicini al rispondere al quesito. Lo studio condotto dall’Università di Tel Aviv ha permesso di dimostrare come le cellule neuronali di alcuni organismi modello adulti possano trasmettere … Leggi tutto

Il padre del DNA ha perso le sue onorificenze scientifiche

James Watson: breve biografia James Watson è nato il 6 aprile 1928 a Chicago (Illinois) dove, alla precoce età di 15 anni, era già studente universitario. Si laureò in zoologia (1947) e ricevette il suo dottorato di ricerca nello stesso campo all’Indiana University (1950). Il suo interesse per la genetica si basò essenzialmente sugli studi … Leggi tutto

Un nuovo volto per Gesù Cristo: forzatura percettiva o realtà?

Sembra che ad Israele si sia scoperta una nuova immagine ritraente il Messia cristiano, ma questi sembra ben distante dall’immaginario comune. D’altronde, che Cristo non fosse un biondone dagli occhi azzurri non dovrebbe stupire, essendo israeliano. Ma possiamo essere sicuri che la scoperta non sia una forzatura percettiva? Gesù Cristo: quando pensiamo al presunto messia cristiano … Leggi tutto

Ghiaccio d’acqua sulla Luna: speranze per la colonizzazione

Per anni ci siamo chiesti cosa nascondesse la faccia eclissata della Luna, quel lato oscuro che – proprio come il nostro suggestivo satellite – pone un’ombra e un punto interrogativo sui segreti ed i misteri del più affascinante tra i corpi celesti del nostro firmamento. Da oggi, però, una di queste domande potrebbe aver finalmente … Leggi tutto