Agitazione Nazionale: Le Onde di Protesta Travolgono la Spagna per Opporsi a Sanchez

“Per la prima volta nazionalisti e socialisti si trovano su un terreno comune.” La Spagna è scossa da proteste crescenti che chiedono a Sanchez di rivedere l’accordo con i catalani, soprattutto per la controversa questione dell’amnistia. I cittadini riempiono le piazze, mettendo in discussione il futuro politico del paese. LE ULTIME ELEZIONI POLITICHE Nelle ultime … Leggi tutto

Don Chisciotte e la pazzia: come (non) siamo cambiati nel corso dei secoli

“Don Chisciotte della mancia” è un’opera di Miguel de Cervantes Saavedra. Il protagonista si ritrova ad affrontare incredibili peripezie, spesso venendo scambiato per pazzo. Il libro “Don Chisciotte della mancia” L’opera di Miguel de Cervantes Saavedra è stata pubblicata nel 1605. Il seguito, a causa del grande successo, venne pubblicato nel 1615. Il libro è … Leggi tutto

Juan Carlos e la sua ascesa al potere: personalità e storia della monarchia spagnola

Juan Carlos ha lasciato la Spagna persfuggire alle inchieste giudiziare a suo carico, portando con sè simboli  e passioni di una Spagna ormai passata. Numerosi gli scandali, ma altrettanto numerose le motivazioni per ricordare il sovrano spagnolo come garante delle democrazia ed icona spagnola in Europa e nel Mondo. Quella volta in cui salvò il … Leggi tutto

Scoperto un antichissimo palazzo Maya, come ha conquistato l’America Latina la Spagna?

Nel sito archeologico di Kulubà, a pochi chilometri da Cancùn, è stato rinvenuto un palazzo dell’epoca Maya. Ma non tutti sanno come gli spagnoli hanno dominato questa storica civiltà. Alla fine del 2019, in Messico, una squadra di archeologi ha scoperto un’abitazione di grandi dimensioni che risale a circa 1000 anni fa. Dopo poche centinaia … Leggi tutto

La Spagna che ricorda: il caso della salma di Francisco Franco

Recenti polemiche hanno visto animare l’opinione pubblica spagnola per la riesumazione del dittatore. Come anche le vicende relative a Benito Mussolini, in Spagna si discute su una delle figure che più hanno cambiato la storia nazionale lasciando un segno indelebile nella memoria di tutti. Culture affini Per molti versi la Spagna e l’Italia sono accomunate: … Leggi tutto

“Saturno che divora i figli”: un infanticidio esemplificato da Goya ed Esiodo

Ferocia e violenza inaudita sono i sentimenti che suscita il dipinto Saturno che divora i figli, una delle opere più intriganti del pittore Francisco Goya. Si tratta di un dipinto che l’artista spagnolo ha realizzato tra il 1819 e il 1823. Storia dell’opera Il dipinto rientra nell’ambito delle pinturas negras, un ciclo pittorico di 14 rappresentazioni. Fu realizzato da … Leggi tutto

L’antichità di Picasso tra donne, tele e parole

‘L’arte non è l’applicazione di un canone di bellezza, ma ciò che l’istinto e il cervello elabora dietro ogni canone’. Questo sosteneva Pablo Picasso. Padre del cubismo, protagonista di un’avanguardia novecentesca, esempio artistico senza tempo. L’artista spagnolo spicca nelle pagine di storia dell’arte per numerose ragioni ed in varie forme. Amato, odiato, apprezzato e schernito. … Leggi tutto

Le psicosi di Igor il russo, l’uomo preparato alla guerra

“Me l’ha ordinato Dio” Nel dicembre scorso, Norbert Feher, conosciuto anche come ‘Igor il russo‘, è stato catturato in Spagna, nei pressi di Saragozza, a seguito di una lunga caccia all’uomo nel ferrarese. L’arresto è avvenuto dopo una sparatoria nella quale hanno perso la vita due uomini della Guardia Civil e un cittadino. La procura … Leggi tutto

Unione Europea a rischio, “colpa dell’immigrazione”

Solo pochi giorni fa l’Italia ha respinto la nave piena di immigrati Aquarius, pur fornendole cibo e assistenza medica, obbligandola così a cambiare rotta e dirigersi verso la Spagna. L’avvenimento ha messo in evidenza una divisione profonda tra Europa settentrionale ed Europa meridionale: il Nord accusa il Sud di non difendere a sufficienza i suoi … Leggi tutto