Draghi vola in Libia: scopriamo i segreti di un ex Stato fallito

E’ un giorno storico per la Libia: dopo cinque anni di guerra e di isolazionismo, il 6 aprile 2021 riprendono i rapporti diplomatici fra l’ex Stato fallito africano e l’Italia. Martedì 6 aprile 2021, un data da ricordare per la nuova Libia di Abdulhamid Dabaiba. Finalmente, dopo sei sanguinosi anni di guerra civile, si torna … Leggi tutto

La conferenza di Palermo e gli interessi italiani in Libia

Lunedi 12 novembre si sono aperti i lavori della conferenza di Palermo, vertice organizzato dal governo italiano per permettere ai numerosi vertici libici di collaborare per l’unificazione della Libia ad un tavolo comune. Dopo ore di attesa la presenza del generale Haftar sembra essere un segnale positivo. La situazione però risulta complicata e gestire questo … Leggi tutto

Scontri a Tripoli: cosa sta succedendo in Libia?

Da giorni a Tripoli si stanno scontrando milizie di fazioni opposte e il governo di Al Serraj si trova in una situazione difficile. La Libia ha un panorama geopolitico molto complesso. Per comprendere la causa e le possibili conseguenze di questo conflitto sulla Libia e sul nostro paese è necessaria una approfondita analisi della situazione … Leggi tutto

Sbarco a Pozzallo, migranti redistribuiti ma l’Europa resta divisa

La richiesta di solidarietà sull’accoglienza dei migranti bloccati a largo di Pozzallo è stata accolta positivamente da Germania, Francia, Spagna, Portogallo e Malta, mentre i paesi di Visegrad si rivelano ancora ostili ad accogliere. Salvini canta vittoria, ma la strada verso un accordo sulla redistribuzione è lunga. Intanto diminuiscono partenze e sbarchi ma aumentano le … Leggi tutto

Unione Europea a rischio, “colpa dell’immigrazione”

Solo pochi giorni fa l’Italia ha respinto la nave piena di immigrati Aquarius, pur fornendole cibo e assistenza medica, obbligandola così a cambiare rotta e dirigersi verso la Spagna. L’avvenimento ha messo in evidenza una divisione profonda tra Europa settentrionale ed Europa meridionale: il Nord accusa il Sud di non difendere a sufficienza i suoi … Leggi tutto