Dal DNA a Marte: il rover Rosalind Franklin

Una vita dedicata alla ricerca Rosalind Franklin è nata il 25 luglio 1920 da una nota famiglia ebrea che viveva a Londra. Era considerata sin da bambina davvero molto intelligente e schietta e per tale motivo venne mandata alla St.Paul’s School nella sezione femminile, una delle più rigorose della capitale britannica (soprattutto nell’ambito di discipline … Leggi tutto

Il padre del DNA ha perso le sue onorificenze scientifiche

James Watson: breve biografia James Watson è nato il 6 aprile 1928 a Chicago (Illinois) dove, alla precoce età di 15 anni, era già studente universitario. Si laureò in zoologia (1947) e ricevette il suo dottorato di ricerca nello stesso campo all’Indiana University (1950). Il suo interesse per la genetica si basò essenzialmente sugli studi … Leggi tutto

Il nostro DNA scritto nelle stelle

L’azoto nel nostro DNA, il calcio nei nostri denti, il ferro nel nostro sangue, il carbonio nelle nostre torte di mele sono stati creati all’interno di stelle collassate. Siamo fatti di materia stellare. Carl Sagan L’informazione fondamentale della cellula risiede principalmente nel DNA, il materiale genetico depositario di tutti gli elementi necessari per la traduzione … Leggi tutto