Per Marco Alverà l’Italia potrebbe diventare leader nella produzione di idrogeno

La lotta all’inquinamento potrebbe avvalersi di una tecnologia abbandonata anni fa per via di costi e rischi troppo elevati. Marco Alverà, amministratore delegato di Snam, una tra le principali società europee attive nel trasporto, stoccaggio e rigassificazione del metano, guarda già al futuro, indicando l’idrogeno come prossimo combustibile in grado di accelerare il processo di decarbonizzazione … Leggi tutto

Radbury aveva ragione: si può vivere su Marte grazie al Metano

Segugi marziani Si attendeva da 15 anni una conferma della presenza di metano su Marte. C’erano due nasi elettronici a fiutare una fuga di gas sul pianeta rosso, entrambi nel posto giusto e al momento giusto. Il 15 giugno 2013, il Rover Curiosity, ammartato nel cratere Gale dieci mesi prima, rilevò una concentrazione di metano. … Leggi tutto

Dal DNA a Marte: il rover Rosalind Franklin

Una vita dedicata alla ricerca Rosalind Franklin è nata il 25 luglio 1920 da una nota famiglia ebrea che viveva a Londra. Era considerata sin da bambina davvero molto intelligente e schietta e per tale motivo venne mandata alla St.Paul’s School nella sezione femminile, una delle più rigorose della capitale britannica (soprattutto nell’ambito di discipline … Leggi tutto