Face App ci mostra come saremo: la psicologia dell’invecchiamento approva

Face App cambia i connotati dei volti di personaggi famosi e non, ma è la trasformazione giovane-vecchio a riscuotere più successo. Ne abbiamo davvero bisogno? Sono le reti neurali che negli ultimi anni rivoluzionano la tecnologia, con un’attenzione particolare nel campo dell’editing delle immagini. Rispetto ad altre app affini, Face App modifica il contenuto delle … Leggi tutto

L’ereditarietà del comportamento: uno studio scientifico dimostra la trasmissione neuronale di informazioni

wallpaper

Può la conoscenza acquisita durante la nostra vita essere trasmessa alla progenie? Utilizzando moderne biotecnologie quali CRISPR/Cas9 e analisi di brevi sequenze di RNA, gli scienziati sono molto vicini al rispondere al quesito. Lo studio condotto dall’Università di Tel Aviv ha permesso di dimostrare come le cellule neuronali di alcuni organismi modello adulti possano trasmettere … Leggi tutto

L’intelligenza artificiale non ci ruberà il lavoro: i motivi spiegati a Talks about tomorrow

A Milano, martedì 4 Dicembre l’incontro “Talks about tomorrow” dal titolo “Quando le macchine sostituiranno l’uomo”. Nessuno mette in dubbio il “se” arriveranno, ma ancora avvolto dalla nebbia resta il “quando”. In realtà parte di questo “quando” è già realtà. Basti pensare all’assistente vocale di Google, o ad alcune chat di supporto tecnico, come “Userbot” … Leggi tutto