Immuni al tempo (e alle condanne): due ospiti che non se ne vogliono andare

L’incredibile storia (vera) di due gerarchi etiopi, rifugiati dal 1991 nell’ambasciata italiana di Addis Abeba, e le zone grigie del diritto internazionale. Il filosofo Immanuel Kant diceva che: “Ospitalità significa il diritto di uno straniero, che arriva sul territorio altrui, di non essere trattato ostilmente.” Indicazione che lo Stato italiano sta ascoltando, per i due ex politici, salvandoli dalla pena … Leggi tutto

Contro l’emarginazione e la delinquenza giovanile: la lezione dei “Freedom Writers”

È vero che l’ambiente sociale nel quale si cresce può influenzare i nostri comportamenti? O siamo separati dalle esperienze che viviamo? La criminalità giovanile è un tema quasi sempre attuale, il quale, tuttavia, ha assunto un’importanza preoccupante nel Nostro Paese nel corso degli ultimi anni. Si sente sempre più parlare di “baby-gang”, gruppi di adolescenti … Leggi tutto

E se l’Orient Express di Agatha Christie avesse detto “Ci scusiamo per il disagio”?

“Le cinque del mattino sono un’ora scomoda per salire su un treno” affermava il detective Poirot nel celebre giallo di Agatha Christie. Quasi un avvertimento profetico, che gli studenti pendolari sono costretti a non ascoltare. Secondo l’ultima indagine Eurostat, in Italia quasi uno studente su due è costretto alla condizione di pendolare. La diffusione di … Leggi tutto