Omertà: qual è il vero problema del sud?

Difficile trovare qualcuno che, nominando il sud, non vi associ immediatamente immagini di strade violente e pericolose. Un sud disorganizzato, misterioso, mafioso. Se per quanto concerne la disorganizzazione a livello pubblico non si può che essere d’accordo, descrivere il fenomeno criminale con qualche antico idealtipo è piuttosto riduttivo, se non irrispettoso. E’ dunque plausibile fare affidamento … Leggi tutto

Infiniti più grandi di infiniti: Cantor e la potenza del continuo

Nel panorama della crisi dei fondamenti fisico-matematici del mondo di inizio Novecento, grande rilievo assunsero le teorizzazioni del matematico tedesco Georg Cantor. Padre della moderna teoria degli insiemi, egli dimostrò l’esistenza di infinità più piccole di altre infinità, tramite l’analisi delle proprietà di insiemi numerici infiniti e l’introduzione del concetto di numero transfinito. Raramente nella … Leggi tutto