Logica vs magia: fisse, manie e ossessioni secondo Sheldon Cooper

Ognuno di noi ha delle piccole manie che mette in pratica tutti i giorni: quando andiamo a dormire, prima di un esame, di un concerto o di una conferenza davanti a tante persone. Non si tratta di disturbo ossessivo compulsivo, ma di “rituali” quotidiani che, nella nostra mente, servono a mantenere una sorta di equilibrio … Leggi tutto

Banksy takes Paris: il misterioso artista denuncia la politica francese sui migranti

Banksy, enigmatico emblema della street art, sbarca nel capoluogo francese con una serie di opere volte a denunciare la politica della nazione contro i migranti. I graffiti si trovano sui muri in Porte de la Chapelle, avenue de Flandre nel quinto, nel diciottesimo e nel diciannovesimo arrondissement. L’artista non è estraneo al contesto oltralpe: pochi … Leggi tutto

Beppe grillo e il reddito di nascita: utopia o prossimo futuro?

Dopo il reddito di cittadinanza si passa a parlare del reddito di nascita. Non si tratta di una proposta politica a breve termine, bensì di una predizione, non eventuale, ma manifesta. Il mondo del lavoro così come lo conosciamo oggi verrà stravolto da una tecnologia factotum e da una smisurata crescita demografica, molte mansioni scompariranno … Leggi tutto

John Searle e l’esperimento della stanza cinese

E’ ormai da quasi un secolo che si discute sulla possibilità di creare una macchina che sia in grado di emulare il pensiero umano. E’ effettivamente possibile riprodurre in un apparecchio elettronico la nostra più importante caratteristica, quella che ci distingue da ogni altro essere vivente? La domanda è stimolante e coinvolgente. Tanti filosofi, matematici … Leggi tutto

Religione e progresso, Weber: la santa nascita del capitalismo

Del dualismo tra religione e progresso si è parlato parecchio, tanto in passato, con la miriade di pensieri ad aforismi prodotti dai più grandi artisti a cavallo del XX secolo, tanto nelle ultime settimane con il centro-destra da poco approdato sui lidi del governo italiano, con tanto di ormai celebre giuramento in nome del vangelo … Leggi tutto

Da Voltaire a Cremonini: ecco a voi l’etica della tolleranza

Il nuovo singolo “Volevo far cantare a tutti un ritornello in arabo”, confida il cantautore in un’intervista per Radio 105. Il ritornello della canzone, infatti, sarebbe composto anche dalle parole “As-salamu alaykum”, che in arabo vorrebbe dire “che la pace sia con voi”. Visto che il testo parla di un immigrato arabo in Europa, la frase … Leggi tutto

Tra piacere e noia: il segreto per una vita significativa dipende da noi

Focalizzarsi su ciò che è importante Appannati da desideri passeggeri, ci dimentichiamo delle cose che possono sembrarci banali nonostante la loro grande importanza. Secondo Iddo Landau, professore di Filosofia dell’Università di Haifa in Israele, le persone cadono in errore quando credono, a volte anche con parecchia convinzione, che le loro vite siano senza scopi e … Leggi tutto

Communico ergo sum: l’ubuntu africano ci spiega l’eterna connessione tra gli uomini

Cosa caratterizza l’esistenza? Se secondo Cartesio la risposta è nella rete neuronale del nostro cervello, per l’etica africana dell’ ubuntu invece risiede nella rete sociale della nostra vita, fatta di un’intricata linea del tempo costellata di persone che già ci hanno condizionato e di molte altre ancora che sono destinate a farlo. L’interrogativo circa l’esistenza … Leggi tutto

Razionali di giorno, impulsivi di notte: il bioritmo del comportamento social

“Per quanto io fossi preda di un profondo dualismo, le due nature in me coesistevano in perfetta buona fede, ed ero ugualmente me stesso sia quando, sciolto ogni freno, ero immerso nella vergogna, sia quando mi affaticavo a lavorare per il progresso della scienza o per dare sollievo al dolore e alla sofferenza.” (“The strange … Leggi tutto

Spread: cos’è e come interpretarlo

Ne parlano i giornali, i politici, gli economisti: ma siamo sicuri di conoscere il termine a fondo, e capire le conclusioni che possiamo trarne? Se vi capita di fare una discussione a proposito della situazione economica e finanziaria dell’Italia, lo spread è un elemento immancabile, sulla bocca di tutti. Si potrebbe considerare lo spauracchio dell’italiano … Leggi tutto