Chernobyl 33 anni dopo: sicuro di ricordare la storia? Nel caso, ti aiuta HBO

26 aprile 1986. Per poco più di un’ora fu un giorno come un altro in Ucraina. Ma all’1:23 circa un’esplosione dilaniò il cielo notturno, divenendo celebre come il più grande incidente mai verificato in una centrale nucleare. Il reattore 4 della centrale nucleare di Chernobyl, infatti, prese fuoco e, scoperchiandosi, rilasciò nell’aria una nuvola di … Leggi tutto

Arrendersi o non arrendersi? Melancholia e l’impotenza appresa

Come si reagirebbe se ci si trovasse nella medesima situazione vissuta da Clair e Justine, protagoniste del noto film Melancholia? In esso, un pianeta – per l’appunto Melancholia – si trova in rotta di collisione con la Terra, minando in toto la sopravvivenza del genere umano. Il meccanismo psicologico dell’impotenza appresa, in correlazione con il … Leggi tutto

La tragedia di Genova e il dolore di chi resta

Un volo verso la morte Agosto, in Italia, è sinonimo di ferie. La routine dell’anno viene finalmente interrotta dalla pacifica – ma non troppo – pigrizia estiva. È tempo di scampagnate, braciolate e abbronzature in spiaggia, a maggior ragione durante il ponte di Ferragosto. È un afoso martedì mattina quello nel quale si svegliano le … Leggi tutto