Achille Lauro vs Staffelli: la polemica sterile e la disinformazione di “Striscia la notizia”

Achille Lauro, pseudonimo di Lauro De Marinis può essere considerato un trapper nel panorama hip-hop italiano. Noto per i suoi lavori nell’underground hip hop e nella trap, ha preso parte alla 69ª edizione del Festival di Sanremo, con il brano Rolls Royce. È inoltre considerato il pioniere della samba trap, una variante della trap in chiave latina. La “controversia” mediatica Nel corso dell’edizione 2019 … Leggi tutto

Lo spazioporto pugliese: “La grande opera” di Caparezza diventa realtà

Ormai da mesi si sta parlando del celebre “spazioporto pugliese”, a Grottaglie precisamente, e con il passare del tempo la cosa sta diventando una realtà sempre più vicina. Questa grande opera, cantata da Caparezza non molti anni fa nel suo disco “Le dimensioni del mio caos”, porterebbe in Italia il primo vero e proprio spazioporto … Leggi tutto

Droghe e dipendenza: come non diventare come Yogi e Reggie di FC4

La dipendenza da droghe può essere considerata un avvelenamento della persona a livello psichico e fisico. L’assuefazione da stupefacenti, o anche solo l’assunzione abituale di essi, stravolge le capacità del cervello e il suo normale processo neurobiologico, chiamato plasticità neuronale, ovvero l’adattamento delle strutture cerebrali e del loro funzionamento agli stimoli esterni. Basti prendere come … Leggi tutto

Crittografo, fotografo, aviatore e ciclista: tutto ciò che Leonardo (non) è stato

Con il 2019 arriva il cinquecentenario dalla morte del genio italiano per eccellenza: Leonardo Da Vinci. Ovviamente immancabili sono le iniziative, molte delle quali già in atto, che cavalcano l’enorme fama del genio fiorentino. E’ proprio quest fama però che ha fatto in modo che la realtà fosse sopraffatta dalla finzione, sfortunatamente infatti l’immagine di … Leggi tutto

Lo Shutdown USA continua, con oggi è il più lungo della storia

E’ ufficiale: alle 00:01 di oggi ora americana (le 6:01 in Italia), vale a dire all’inizio del suo 22simo giorno, il parziale shutdown del governo federale Usa è diventato il più lungo mai registrato nella storia del Paese. Venerdì per la prima volta circa 800.000 dipendenti pubblici coinvolti nella semiparalisi delle attività amministrative non hanno … Leggi tutto

Iniettarsi versetti di Bibbia e Corano nel corpo tramite DNA: qualcuno lo ha fatto

Adrien Locatelli, il nome del ragazzo francese che sostiene di aver sintetizzato una catena proteica, del tutto simile a quella del DNA, corrispondente ad alcuni versi della Bibbia e del Corano. Tramite il suo documento, recentemente pubblicato, il ragazzo espone la metodologia con cui ha effettuato questo esperimento senza però entrare nei particolari. Il 16enne di … Leggi tutto

Modafinil: la smart drug che rende intelligenti come in “Limitless”

Per anni gran parte della popolazione mondiale è stata convinta che gli esseri umani utilizzassero soltanto il 10% delle funzionalità del proprio cervello. Nonostante questa credenza venne brillantemente confutata dal neuroscienziato Barry Beyerstein, tutt’oggi molte persone divulgano questa falsa informazione come se avesse una base scientifica. Al di là dei moralismi scientifici, basti pensare ad … Leggi tutto

I viaggi astrali: tra la magia di “Doctor Strange” e la realtà scientifica

Il concetto di sé è qualcosa di particolare per l’uomo. Infinite opinioni nate da millenni di filosofia, teologia, psicologia e, più recentemente, neuroscienze, si sono interrogate sulla natura di questa entità, di cui risulta difficile perfino trovare una definizione. Se mettiamo da parte i condizionamenti della psicanalisi e il concetto di ego, tutto quello che possiamo dire sul … Leggi tutto

La malleabilità dei ricordi: modificarli ed innestarli come in Inception

La vostra memoria non è così buona come probabilmente pensate. Ci affidiamo ai nostri ricordi non solo per condividere avvenimenti con gli amici o imparare dalle nostre esperienze passate; li usiamo anche per cose importanti come la creazione di un’identità individuale. Eppure, l’evidenza mostra che la nostra memoria non è così coerente come ci piacerebbe pensare. C’è di peggio: cambiamo spesso i fatti aggiungendo falsi particolari, senza accorgercene … Leggi tutto

Hellblade Senua’s Sacrifice: i videogame come strumento di sensibilizzazione del disagio mentale

Osannato da critica e pubblico Hellblade: Senua’s Sacrifice è stato il titolo più sorprendente del 2017. Il capolavoro Ninja Theory è ora disponibile anche in edizione fisica nei negozi, per PlayStation 4. Per Hellblade: Senua’s Sacrifice, Ninja Theory ha ricevuto numerosi riconoscimenti, il più significativo è il BAFTA Award per il miglior gioco che va oltre l’intrattenimento. Senua … Leggi tutto