Il volto del tradimento mostrato dal Cenacolo Vinciano e da Alex DeLarge

Scopriamo il legame tra il tradimento subito da Cristo e rappresentato nell’affresco leonardesco, e quelli subiti dal personaggio di Alex DeLarge nel capolavoro di Kubrick “Arancia Meccanica”. Il tradimento è indubbiamente una macchia incancellabile sia per chi lo subisce sia per chi lo perpetra, si tradiscono e si viene sempre più spesso raggirati anche da … Leggi tutto

Come nasce un ritratto? Lo chiediamo alla Gioconda di Leonardo e a Mr Gwyn di Baricco

Baricco nel suo romanzo “Mr Gwyn” sostituisce l’arte della pittura con quella della scrittura. Per lui un vero ritratto è fatto con una penna, per Leonardo non sarà mai così. Il protagonista del celebre romanzo di Alessandro Baricco riesce, con la sua scrittura, a rappresentare una persona meglio di come farebbe un artista con un … Leggi tutto

L’imperfezione che ci rende speciali: il ruolo dell’incompiutezza con Forrest Gump, Leonardo e Kierkgaard

Il sistema capitalista vuole efficienza e competitività, saperi che devono avere una direzione e un’utilità. Ma è davvero così? Che spazio viene lasciato all’imperfezione, alla mancanza, al non detto? Leonardo Da Vinci e Forrest Gump sono probabilmente lontani anni luce l’uno dall’altro, ma si accomunano proprio per il fatto di non avere qualcosa, di sposare … Leggi tutto

Crittografo, fotografo, aviatore e ciclista: tutto ciò che Leonardo (non) è stato

Con il 2019 arriva il cinquecentenario dalla morte del genio italiano per eccellenza: Leonardo Da Vinci. Ovviamente immancabili sono le iniziative, molte delle quali già in atto, che cavalcano l’enorme fama del genio fiorentino. E’ proprio quest fama però che ha fatto in modo che la realtà fosse sopraffatta dalla finzione, sfortunatamente infatti l’immagine di … Leggi tutto

Monna Lisa era affetta da ipotiroidismo

La malattia L’ipotiroidismo è una condizione patologica della ghiandola tiroide che prevede una sua ipofunzione. La tiroide è una ghiandola endocrina che ha la funzione di secernere nel sangue gli ormoni T3 (triiodiotironina) e T4 (tetraiodiotironina o tiroxina), necessari al controllo del  metabolismo, agendo in maniera generalizzata nell’organismo. Una minore funzione dell’organo, dovuta soprattutto ad … Leggi tutto