Il manifesto di Einstein che scosse il mondo nasceva 67 anni fa: conosciamolo insieme

Prima in TV e poi con un Manifesto, Albert Einstein esternò al mondo i suoi timori sull’uso delle armi atomiche. La paura delle armi atomiche si è presentata durante la Seconda Guerra Mondiale e la Guerra Fredda. Ora, la situazione tra Russia e Ucraina mette di nuovo in allarme il mondo. Albert Einstein, la TV … Leggi tutto

Ucraina e fake news: Marc Bloch ci spiega l’origine delle false notizie di guerra

Centinaia sono i siti, alcuni dei quali sotto il diretto controllo del Cremlino, a spacciare disinformazione, spieghiamo il fenomeno. Marc Bloch, storico e militare, visse la Prima Guerra Mondiale, assistette, riportò e rifletté sull’origine della false notizie. Il contesto guerrigliero funge qui da amplificatore non solo dei sentimenti in gioco, ma anche della grandezza delle … Leggi tutto

Striscia di Gaza: quando le guerre distruggono i sogni dei più piccoli

La Striscia di Gaza è ormai territorio dilaniato da anni di guerra.   Dopo tanto tempo, i danni del conflitto continuano a ripercuotersi sulla popolazione. Il conflitto nella Striscia di Gaza La Striscia di Gaza è un’exclave del territorio palestinese confinante con Israele ed Egitto. Venne rivendicata dai palestinesi nel 1994 con Cisgiordania e Gerusalemme … Leggi tutto

L’orrore della guerra: vediamo le principali conseguenze fisiche e psichiche di un conflitto 

La guerra è una catastrofe a livello economico, sanitario e civile. Purtroppo, quando una guerra finisce, i suoi effetti rimangono indelebili sul corpo e nella mente di chi, quell’orrore, lo ha vissuto da vicino.  Kiev: le ferite di chi combatte  La guerra in Ucraina è in corso dal 24 febbraio di quest’anno, ma le sue … Leggi tutto

Le armi della guerra in Ucraina: che cosa è cambiato dalle ultime guerre in Europa

La nuova guerra sta dilaniando l’Europa. Come sono cambiate le armi nel corso dell’ultimo secolo? La Prima Guerra Mondiale La Prima Guerra Mondiale è considerata la prima vera “guerra moderna”. Essa è stata definita “Grande Guerra”. “Grande” si può intendere in diversi modi: nel conflitto fu coinvolta una grande fetta del mondo (ci furono battaglie … Leggi tutto

Bambini Ucraini salvati a Torino: la nuova guerra sta causando dolore e distruzione

A Torino sono arrivati dei bambini dall’Ucraina, bersaglio di guerra dei Russi. Nel capoluogo piemontese sono state salvate delle vite che, però, rimarranno comunque spezzate per sempre. Il terrore della guerra Il 24 febbraio 2022, all’alba, la Russia ha attaccato l’Ucraina, aprendo definitivamente un conflitto europeo. L’esercito russo sta colpendo obiettivi civili, distruggendo quartieri e … Leggi tutto

“1000 scrittori con l’Ucraina”: vediamo origine e responsabilità civile dell’intellettuale moderno

La forza delle parole può sovrastare la crudeltà della guerra. Moltissimi sono gli scrittori-intellettuali che stanno facendo di questa, la propria arma. Il conflitto russo-ucraino tutt’ora in corso, sta avendo una risonanza sociale inaspettata. Dal mondo dello sport a quello della letteratura, le manifestazioni pacifiche combattono le ingiustizie della guerra attraverso la “parola”. La petizione … Leggi tutto

“La luna di Kiev”: una filastrocca per il messaggio di fratellanza di cui abbiamo bisogno

Gianni Rodari va cantando l’amore per la fratellanza, inscenando un dialogo tra la luna e l’innocenza di un bambino. In giorni così difficili per l’Ucraina e per tutto quanto il mondo, leggere la breve poesia “La luna di Kiev” pare, oltre che appropriato, inderogabile per richiamare quel messaggio di fratellanza di cui si sente un … Leggi tutto

Cosa sta succedendo tra Russia e Ucraina? Analizziamo i fatti principali dell’ennesimo conflitto

Ancora tensione tra la Russia e l’Ucraina. L’area del Donbass è ancora il teatro di guerra tra separatisti filorussi e nazionalisti ucraini.    La Guerra del Donbass non si ferma mai. La tregua sembra davvero essere lontana. Soprattutto in vista dei recenti avvenimenti, che hanno portato la guerra russo-ucraina ad un nuovo triste capitolo. Adesso … Leggi tutto

The Man In The High Castle e il trionfo del neonazismo

La Storia corre, a passo svelto, verso la propria conclusione. Non si cura di quanti, durante questo cammino, vengano scaraventati via dal suo dorso. Clio, la musa della Storia, corre incurante di noi uomini, che aggrappati alla sua veste tentiamo di dirigerne la corsa. Lei corre e per quanto grave sarà il suo passo sul … Leggi tutto