Il manifesto di Einstein che scosse il mondo nasceva 67 anni fa: conosciamolo insieme

Prima in TV e poi con un Manifesto, Albert Einstein esternò al mondo i suoi timori sull’uso delle armi atomiche. La paura delle armi atomiche si è presentata durante la Seconda Guerra Mondiale e la Guerra Fredda. Ora, la situazione tra Russia e Ucraina mette di nuovo in allarme il mondo. Albert Einstein, la TV … Leggi tutto

Il progetto Space X causerà una nuova rivalità tra Usa e Russia?

 Elon Musk sta mirando oltre l’orbita terrestre, dando la priorità al suo sogno spaziale definitivo: colonizzare Marte, grazie al progetto Space X.  Dopo un arresto iniziale dovuto allo scoppio della pandemia, l’ambizioso imprenditore ha affermato che ora il focus della sua compagnia missilistica è Starship, il veicolo spaziale, che dovrebbe essere abbinato al booster di razzi … Leggi tutto

Dall’Apollo 11 ai giorni nostri: stato dell’arte dopo 50 anni dal primo allunaggio

razzo

Oggi ricorre il 50° anniversario dalla fatidica impresa degli astronauti Buzz Aldrin, Neil Armstrong e Michael Collins i quali, nell’ambito della missione spaziale Apollo 11 del 1969, hanno raggiunto il suolo lunare il 20 luglio del medesimo anno. La missione Apollo 11 si concluse alle 20:17:40 UTC il giorno 20 luglio 1969 quando gli astronauti … Leggi tutto

La statua più alta del mondo: propaganda Made in India

La data di inaugurazione è fissata al 31 di ottobre: tra meno di una settimana, l’India svelerà al mondo quella che sarà la statua più alta nel globo. Con i suoi 182 metri, supera di quasi il doppio la Statua della Libertà, e compresa di piedistallo arriva a toccare i 240 metri. Il “Colosso” indiano … Leggi tutto

La corsa allo spazio: da Sputnik 1 al primo uomo sulla Luna

Il 20 luglio è stato l’anniversario di uno degli eventi che hanno caratterizzato il secolo scorso: l’allunaggio. La generazione dei nostri nonni e dei nostri genitori, quel giorno del 1969, è rimasta incollata agli schermi in bianco e nero dei loro televisori, attendendo con ansia e stupore notizie riguardanti lo sbarco, allora considerato un un … Leggi tutto

L’accordo START II, 17 giugno 1992

Parliamo di Storia. Il 17 giugno 1992 fu finalmente raggiunta l’intesa tra il presidente statunitense George W. Bush Sr. e il presidente della neonata Federazione Russa Boris Yeltsin su di un accordo storico tanto atteso e sperato da entrambe le parti sul disarmo atomico mondiale: il trattato START II.   Il trattato START II venne firmato definitivamente nel gennaio 1993.   … Leggi tutto

La battaglia di San Carlos, 21 maggio 1982

Parliamo di Storia. Possiamo definire un Turning Point un episodio talmente influente sul corso degli eventi tale da poter immaginare una serie di universi paralleli potenzialmente realizzabili in assenza di esso. In questo primo articolo di rubrica parleremo di un incidente che, se non si fosse verificato, probabilmente gli equilibri geopolitici come li conosciamo oggi … Leggi tutto