L’Eroismo nell’arte, realtà o finzione? Ce lo spiega António Lobo Antunes

L’eroismo bellico mercificato ed esaltato durante il Romanticismo e le sue ripercussioni sulle propagande dittatoriali. L’arte è da sempre usata come mezzo di propaganda bellica, che si parli di scultura, di pittura, di musica, di teatro o di cinema, molte rappresentazioni artistiche, dal Romanticismo ai grandi regimi dittatoriali usavano, e di fatto usano la figura … Leggi tutto

Le immagini influenzano le nostre abitudini? Ce lo spiegano gli influencer e l’arte propagandistica nazista

Proviamo a spiegare i punti comuni tra l’arte propagandistica nazista ed i contenuti pubblicati sui social network dalle star di Instagram, capiremo che l’una nel male e nell’empietà assoluta, e l’altra… nel bene, presentano interessanti punti in comune. In un mondo circondato da pubblicità di ogni genere e sopraffatto da mode in continua evoluzione, i … Leggi tutto

Quando la propaganda stravolge i testi classici: i Nazisti incontrano Tacito

Un brano adattato alle esigenze del partito ha reso la Germania di Tacito una delle più grandi fonti in cui ricercare giustificazione alla teoria nazista dell’arianità della razza.   È curioso vedere come i classici, ritenuti morti e inutili dalla maggior parte della popolazione, siano però rispolverati in caso di esigenza e citati come baluardi … Leggi tutto

La foto di Trump con la Bibbia e i precedenti: storia delle campagne elettorali

Ancora una volta Trump fa discutere, ma è necessario? E’ importante ricordarsi che c’è sempre un precedente, un qualcuno che lo ha fatto prima. Obama, Clinton, Reagan, solo per dire che tutti usano le immagini per la campagna elettorale. Non lo vieta nessuna legge. E che sarà mai Non è necessario un grande evento per … Leggi tutto

Jojo Rabbit visto con gli occhi di Pasolini: qual è il valore della scuola?

Jojo Rabbit è un film scritto, diretto e interpretato da Taika Waititi, tratto dal romanzo “Come semi d’autunno” di Christine Leunens, candidato agli Oscar 2020 nella categoria miglior film. Ambientato nella Germania nazista, protagonisti dei film sono i bambini, la loro istruzione e il loro approccio alla vita in un periodo tanto particolare della storia. … Leggi tutto

Miss Hitler e Partito Nazista in Italia: quando la memoria non è più ingranaggio collettivo

Il loro intento era ricostruire il Partito Nazista con a capo Miss Hitler. Come mai stiamo assistendo ad un ritorno di vecchie ideologie barbare?  La memoria è un ingranaggio collettivo, ma nel variegato mondo dei nazionalismi, un gruppo stava tentando di rifondare il partito neonazista in Italia. Un atto goliardico oppure sotto c’è qualcosa di … Leggi tutto

Star Wars contro il fascismo: vedere un film per capire e distruggere la dittatura fascista

La storia si ripete, certo, ma proprio per questo dobbiamo saper comprendere i nostri errori e combatterli. Sorprendentemente accorre in aiuto la nostra amata serie “Star Wars”.   La saga di Star Wars ha indubbiamente cambiato per sempre il cinema; molti personaggi sono considerati pura leggenda: si pensi a Luke Skywalker, il padre Anakin, Han … Leggi tutto

Good Morning Siria: quando la voce ferisce più della spada

In mezzo a scoppi di bombe e raffiche di mitragliatrici, l’unico strumento di attacco che utilizzava Raed Fares era la voce. Ma proprio questo è stato la sua rovina. In guerra, in mezzo al caos e al disordine generale, può capitare di fare la conoscenza di personaggi fuori dagli schemi, da considerare eccentrici, forse un … Leggi tutto

I soldatini: giocare alla guerra o un gioco di propaganda?

Guerre moderne La storia dell’uomo può essere scandita con il susseguirsi delle guerre. Nel corso del tempo si è assistito ad un’evoluzione di queste fino alle devastanti guerre mondiali e quelle che martorizzano il mondo anche oggi. Con queste guerre moderne abbiamo assistito ad un mutamento degli eserciti e ad un generale mutamento degli eserciti: … Leggi tutto

La statua più alta del mondo: propaganda Made in India

La data di inaugurazione è fissata al 31 di ottobre: tra meno di una settimana, l’India svelerà al mondo quella che sarà la statua più alta nel globo. Con i suoi 182 metri, supera di quasi il doppio la Statua della Libertà, e compresa di piedistallo arriva a toccare i 240 metri. Il “Colosso” indiano … Leggi tutto