Lettori dominati dalla rabbia: il caso del castello di vetro di Jeannette Walls

L’innocenza dei libri è solo un mito: leggerli può far arrabbiare i lettori. I lettori conoscono la sensazione di perdita di controllo: le mani tremano, il fiato si fa più corto e si è spinti da un desiderio di buttare via il libro e di strapparne le pagine. Questa è la rabbia provocata dalla lettura. … Leggi tutto

I Rammstein ci spiegano i concetti di violenza simbolica e di tabù sociali

La popolare band tedesca non è di certo riconosciuta per la sua discretezza. Vediamo alcune delle loro canzoni più significative.    Un gruppo che per gli appassionati del metal ha bisogno di poche spiegazioni. I Rammstein rappresentano il prodotto perfetto di una nuova corrente musicale rude e “tedesca”. Ma dietro a questa corazza c’è molto … Leggi tutto

Cos’è la rabbia da marciapiede e l’importanza delle emozioni spiegata da Inside Out

Rabbia da marciapiede

La rabbia da marciapiede è un fenomeno appartenente al nostro tempo e sarà capitato a tutti, almeno una volta, di osservarlo o di viverlo in prima persona. Ma perché tale fenomeno è così diffuso?   Quante volte ci sarà capitato di avere mille cose da fare in una giornata e di correre avanti e indietro … Leggi tutto

Incubi e paure notturne? Ecco da dove hanno origine nel cervello

Grazie al progredire della scienza neurologica, siamo in grado di osservare l’attività neurale durante il sonno. Solo osservando i tracciati EEG (elettro encefalo gramma) i ricercatori possono affermare, con una precisione maggiore del 90%, se il soggetto in quel momento sta sognando. Dai test su 7 volontari, monitorati in 5-10 notti di sonno, è emerso … Leggi tutto

Batman tra dolore ed eroismo: un viaggio nell’inconscio del Cavaliere Oscuro

Immaginiamo di essere dei ladri che hanno appena aggredito un passante per derubarlo. È notte fonda, non sappiamo se la vittima è svenuta o se l’abbiamo uccisa. Il solo rumore che sentiamo è il battito del nostro cuore, impazzito per la paura, e l’affanno della fuga. Ecco che un fruscio proveniente dall’alto attira la nostra … Leggi tutto

L’abominio della violenza sui bambini

Il fatto di cronaca Il 2 febbraio su Repubblica.it esce un’articolo dal titolo “Bimbo ucciso a Cardito, il giudice: “troppo orrore negli interrogatori”, il sottotitolo cita la sorellina: “finalmente vado via da quella casa”. Un uomo ha ucciso a bastonate il figlio di 6 anni della compagna e riempito di botte anche la sorellina, la … Leggi tutto

Il sentimento dell’ira spiegato dai filosofi e da Inside Out

“Come il vortice nella sua furia sradica gli alberi, e deforma il volto della natura, o come il terremoto nelle sue scosse stravolge intere città; così la furia di un uomo arrabbiato getta rancore attorno a lui.” Queste parole, proferite dal Faraone Akhenaton, in carica circa dal 1351 al 1334 dell’avanti Cristo, incarnano decisamente l’essenza … Leggi tutto

La Morte di Capitan America – L’elaborazione del lutto del simbolo di una Nazione

La morte è una costante della vita, è qualcosa che tutti affrontiamo e dovremo affrontare: come diceva Borges, “la morte è un’usanza che tutti, prima o poi, dobbiamo rispettare“, anche i supereroi. Il mondo dei comics è pieno di morti illustri, siano esse desiderate o inattese, tragiche o naturali: pensiamo alla clamorosa morte di Jason … Leggi tutto

Rabbia: Istruzioni per l’uso

La rabbia è un’emozione con cui abbiamo a che fare quotidianamente. C’è chi si lascia prendere dalla furia e chi mantiene una certa compostezza, ma generalmente la rabbia viene considerata negativamente. Ma quali sono le origini e le cause di questa emozione? È giusto controllarla?    Rabbia. È un’emozione nota a tutti, che ognuno di … Leggi tutto

L’origine della gelosia

I libri di psicologia, tanto quanto i testi letterari, racchiudono una notevole quantità di teorie concernenti l’origine della gelosia. Otello, il quale uccise l’amata Desdemona poiché erroneamente certo del suo tradimento, i delitti d’onore, legittimati anche solo dal sospetto d’un eventuale triangolo amoroso, e la biblica storia di Caino ed Abele altro non sono se non meri esempi d’un sentimento … Leggi tutto