La Morte di Capitan America – L’elaborazione del lutto del simbolo di una Nazione

La morte è una costante della vita, è qualcosa che tutti affrontiamo e dovremo affrontare: come diceva Borges, “la morte è un’usanza che tutti, prima o poi, dobbiamo rispettare“, anche i supereroi. Il mondo dei comics è pieno di morti illustri, siano esse desiderate o inattese, tragiche o naturali: pensiamo alla clamorosa morte di Jason … Leggi tutto

Il rapporto con la divinità: Devil e Maxie Zeus

La religione, in particolare il rapporto con Dio, è un aspetto difficilmente affrontato nel mondo dei comics: personaggi con tali poteri, sovraumani e ultraterreni, rasentano un livello divino, in alcuni casi lo incarnano addirittura! E’ difficile trovare storie o archi narrativi in cui l’elemento divino-religioso sia presente, vuoi per una sorta di politically-correct, specialmente in … Leggi tutto

“Soltanto un altro giorno” – Peter Parker e il Senso di Colpa

I supereroi Marvel hanno sempre avuto una marcia in più, in termini di appeal e di successo, rispetto ai rivali di altre testate: secondo Travis Langley e Gales Foresman, rispettivamente psicologo e filosofo americani, questo accade perché gli eroi della Casa delle Meraviglie si mostrano molto più spesso senza maschera o costume, mostrando la loro … Leggi tutto