Dal diario clinico di Ferenczi al diario social di Twitter. Come cinguettare aiuta a regolare le emozioni

Twitter ha una storia abbastanza lunga, se si considera la vita dei social network. Nato nel 2006 con lo scopo di dare la libertà alle persone di scrivere qualsiasi pensiero purché rientrasse in 140 caratteri. Questi ultimi sono poi raddoppiati nel 2017, arrivando a 280. Con un po’ di fatica a decollare e soprattutto a … Leggi tutto

La Morte di Capitan America – L’elaborazione del lutto del simbolo di una Nazione

La morte è una costante della vita, è qualcosa che tutti affrontiamo e dovremo affrontare: come diceva Borges, “la morte è un’usanza che tutti, prima o poi, dobbiamo rispettare“, anche i supereroi. Il mondo dei comics è pieno di morti illustri, siano esse desiderate o inattese, tragiche o naturali: pensiamo alla clamorosa morte di Jason … Leggi tutto