Autore: Marco Funaro
L’insicurezza di Zenitsu Agatsuma tra teoria dell’attaccamento e valore del legame generazionale
Zenitsu Agatsuma, uno dei personaggi principali del manga “Demon Slayer”, mostra tutte le caratteristiche di un attaccamento insicuro: la forza
Read MoreFuggire dai problemi e rifugiarsi in Oriente: il bypass spirituale colpisce anche Rambo
Oggi, in modo sempre più diffuso, pratiche di auto-aiuto spirituali e pseudoreligiose dalla dubbia efficacia stanno prendendo piede, a discapito
Read MoreI poteri di Freddy Krueger tra disturbi del sonno e allucinazioni ipnagogiche
Freddy Krueger, il diabolico protagonista della saga cinematografica “Nightmare”, tormenta le proprie vittime in sogno, a tal punto da costringerle
Read MoreL’arte di Matisse e Mondrian piace al cervello: la teoria neuroestetica di Zeki
Cosa succede nel cervello durante l’osservazione di un’opera d’arte? Quali aree sono attivate, e quali circuiti sono coinvolti? La neuroestetica
Read MoreMatrimonio con un ologramma in Giappone: il futuro di “Her” è già realtà?
Il film “Her” del 2013 raccontava della storia d’amore tra un essere umano e un sistema operativo digitale in un
Read MoreAscoltare la nostra canzone preferita migliora umore e prestazioni: l’esempio di Baby Driver
Ascoltare la propria canzone preferita durante lo svolgimento di un compito ne migliora le prestazioni: arriva la conferma da parte
Read MoreLa psicopatologia germoglia nei contesti ambientali difficili: il caso di Rivaille Ackermann
La correlazione tra disturbi psichici e la qualità dell’ ambiente in cui si cresce è ormai assodata; uno studio recente
Read MoreLa famiglia Wilkerson di Malcolm come struttura familiare disfunzionale nel modello di Minuchin
Nella sitcom americana “Malcolm in the middle”, conosciuta in Italia semplicemente come “Malcolm”, viene presentata la famiglia dell’omonimo protagonista: per
Read MoreCambia il clima, cambia l’umore: i disturbi psichici legati al clima in Gummo
Una recente ricerca ha evidenziato come a cambiamenti climatici, in particolare aumento di temperatura, corrispondano un aumento di problematiche psichiche:
Read MoreIl contatto con la natura come Jon Snow: i benefici dello Shinrin-yoku
Lo Shinrin-yoku è un metodo giapponese di promozione del benessere psicofisico attraverso il contatto con la natura: ecco in cosa
Read More