Ascoltare la nostra canzone preferita migliora umore e prestazioni: l’esempio di Baby Driver

Ascoltare la propria canzone preferita durante lo svolgimento di un compito ne migliora le prestazioni: arriva la conferma da parte di uno studio… Nel film del 2017 “Baby Driver“, diretto da Edgar Wright, il protagonista Baby, abilissimo pilota al soldo del boss della criminalità Doc, specializzato in rapine, indossa sempre un paio di auricolari: la … Leggi tutto

Avere una parola sulla punta della lingua è sinonimo di buona memoria?

Ce l’ho sulla punta della lingua? Molte le persone che sperimentano la sindrome del “ce l’ho sulla punta della lingua”. I “sintomi” comuni sono una specie di tormento simile a quello che precede uno starnuto; un visibile sollievo una volta recuperata la parola, e la sensazione di poter replicare il suono, ma non il significato … Leggi tutto

La biochimica della felicità: come dei neurotrasmettitori influenzano le nostre capacità in una relazione.

Già nei primi anni del ‘900, C. G. Jung scriveva che l’incontro di due personalità è come il contatto di due sostanze chimiche: se c’è una qualche reazione, entrambe si trasformano. A livello cerebrale, è un po’ quello che succede quando vengono prodotte sostanze in grado di “modulare” le nostre emozioni: i neurotrasmettitori. La rampa … Leggi tutto

Il cibo che preferisci indica la tua personalità

E’ inevitabile, ogni anno sotto le feste ognuno di noi si ritrova a fare cenoni su cenoni con parenti e amici. Per questo motivo oggi voglio parlarti della relazione tra il cibo e la nostra personalità. Ti sarai sicuramente ritrovato a scegliere se mangiare un’altra tartina al salmone o se lasciarti uno spazietto per il … Leggi tutto

Come l’assenza di sonno può condurre al suicidio: il fascino letale del sole di mezzanotte

La deprivazione del sonno, è ormai noto che causi irritabilità, sperimentato molte volte anche nella vita quotidiana. Ma cosa succede quando tutto ciò è portato all’estremo? In natura esistono dei fenomeni in cui l’alternanza del giorno e della notte viene modificata e di conseguenza le ore di luce o buio sono molto diverse dalla norma. … Leggi tutto

Tra finzione e realtà: il Grinch e la depressione natalizia

Nonostante le vacanze natalizie ancora non siano arrivate, le città sono già piene di alberi addobbati ad hoc, le luminarie pendono dagli edifici e White Christmas echeggia nelle strade. Siamo vicini: la festa della felicità e della bontà è alle porte. Il Natale è il giorno in cui dobbiamo essere tutti sorridenti e gentili col … Leggi tutto

Sole e salute: facciamo chiarezza

Sotto il sole dell’estate, che sia da una spiaggia caraibica o da un’aula studio, l’effetto del carro di Apollo sul corpo è un problema scottante. Se non è tutto oro ciò che luccica, non è nemmeno vero che stare sotto al sole faccia sempre male. Un numero crescente di studi, infatti, si schiera dalla parte … Leggi tutto