La biochimica della felicità: come dei neurotrasmettitori influenzano le nostre capacità in una relazione.

Già nei primi anni del ‘900, C. G. Jung scriveva che l’incontro di due personalità è come il contatto di due sostanze chimiche: se c’è una qualche reazione, entrambe si trasformano. A livello cerebrale, è un po’ quello che succede quando vengono prodotte sostanze in grado di “modulare” le nostre emozioni: i neurotrasmettitori. La rampa … Leggi tutto

Scoperti i primi geni responsabili del disturbo da deficit di attenzione e iperattività

Una malattia molto grave che colpisce il sistema nervoso umano è l’ADHD (Attention-Deficit / Hyperactivity Disorder), nota in italiano come disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Tale disturbo psichiatrico viene solitamente classificato tra le patologie dell’età infantile e spesso, per manifestarsi completamente da un punto di vista sintomatico, è necessario che ci siano delle … Leggi tutto

L’LSD come possibile aiuto per le patologie mentali e la concentrazione

La Beckley Foundation in collaborazione con l’Imperial College London ha dato il via a un nuovo studio sugli effetti di microdosi di LSD, per valutare se possono offrire un miglioramento della concentrazione e della creatività, oltre che aumentare il benessere psicologico di chi le assume. Essendo la sostanza attualmente illegale, non sarà l’Università a fornire … Leggi tutto