Lo schiaffo di Papa Francesco è un gesto di impulsività o di mancata pazienza?

Negli ultimi giorni circola su ogni sito web una sola notizia, Papa Francesco ha “schiaffeggiato” una fedele: scopriamone di più. Il giorno di San Silvestro – 31 dicembre – a San Pietro si è tenuto l’incontro di Papa Francesco con i fedeli. Ripreso da telecamere, il Pontefice si vede assestare due schiaffi sul dorso della … Leggi tutto

La biochimica della felicità: come dei neurotrasmettitori influenzano le nostre capacità in una relazione.

Già nei primi anni del ‘900, C. G. Jung scriveva che l’incontro di due personalità è come il contatto di due sostanze chimiche: se c’è una qualche reazione, entrambe si trasformano. A livello cerebrale, è un po’ quello che succede quando vengono prodotte sostanze in grado di “modulare” le nostre emozioni: i neurotrasmettitori. La rampa … Leggi tutto

Arriva la primavera: gli effetti dei cambi stagionali sul cervello

La Primavera è la stagione simbolo della rinascita. Questa ha una grande ripercussione a livello ormonale. Alcuni studi condotti dall’Università norvegese di Tromsø, hanno appurato che le endorfine sono le più colpite dall’arrivo della primavera. La produzione di queste è stimolata dalla maggior quantità di luce, tipica dell’arrivo della bella stagione. Le endorfine sono responsabili della regolazione dell’appetito, … Leggi tutto

Achille Lauro e la Rolls Royce: come l’ecstasy agisce sul cervello

Dopo l’esibizione di Achille Lauro al Festival di San Remo, il cantante è stato accusato da Striscia la Notizia di inneggiare alla droga con la sua canzone Rolls Royce. In particolare il rapper è incolpato di far riferimento alla turbodroga chiamata per l’appunto Rolls Royce. Questa polemica può essere approfondita nel seguente articolo: Achille Lauro vs … Leggi tutto

Bird Box e la biochimica del suicidio

Bird Box è l’ultimo film prodotto e rilasciato da Netflix, che ha riscosso enorme successo in tutto il mondo. La protagonista è Sandra Bullock, alle prese con un misterioso morbo che spinge la popolazione mondiale a suicidarsi senza alcuna spiegazione. Ma non si tratta (solo) di un film catastrofico: è piuttosto un thriller con sfumature … Leggi tutto

Somministrare MDMA ai polpi per il bene della scienza!

L’assunzione di 3,4-metilenediossimetanfetamina, anche detta MDMA o Ecstasy, comporta un aumento della socialità e produce un rinnovato senso di empatia nei confronti delle altre persone. Lo dice la scienza e anche un’insospettabile percentuale di vostri conoscenti. Di recente, i ricercatori della Johns Hopkins University School of Medicine hanno però scoperto che l’MDMA genera gli stessi effetti pro-sociali anche su una particolare … Leggi tutto

L’LSD come possibile aiuto per le patologie mentali e la concentrazione

La Beckley Foundation in collaborazione con l’Imperial College London ha dato il via a un nuovo studio sugli effetti di microdosi di LSD, per valutare se possono offrire un miglioramento della concentrazione e della creatività, oltre che aumentare il benessere psicologico di chi le assume. Essendo la sostanza attualmente illegale, non sarà l’Università a fornire … Leggi tutto