L’ADHD dietro l’ipersessualità e l’uso patologico della pornografia del Michael Fassbender di “Shame”

L'ADHD dietro l'ipersessualità e l'uso patologico della pornografia del Michael Fassbender di "Shame"

C’è una relazione fra ipersessualità, uso smodato della pornografia e disturbo da deficit di attenzione e iperattività (abbreviato ADHD)? Degli studi sembrano supporre che questa mancanza di controllo si estenda anche al campo della sessualità. Uno studio compiuto su circa 14000 uomini e donne ungheresi con un’età compresa fra i 18 e 76 anni, ha … Leggi tutto

Scoperti i primi geni responsabili del disturbo da deficit di attenzione e iperattività

Una malattia molto grave che colpisce il sistema nervoso umano è l’ADHD (Attention-Deficit / Hyperactivity Disorder), nota in italiano come disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Tale disturbo psichiatrico viene solitamente classificato tra le patologie dell’età infantile e spesso, per manifestarsi completamente da un punto di vista sintomatico, è necessario che ci siano delle … Leggi tutto

ADHD: i social media aumentano il rischio?

Quante volte per distrarci abbiamo aperto un social media scorrendo con un solo dito l’homepage della nostra piattaforma preferita? Cosa accadrebbe se proprio quest’abitudine e la sua componente di distrazione risultassero affini con un disturbo come l’ADHD?  Cos’è l’ADHD? L’ADHD (Attention Deficit/Hyperactivity Disorder), o disturbo da deficit dell’attenzione ed iperattività, è un disturbo tipicamente associato … Leggi tutto