Joker, un pazzo omicida o un astuto antisociale? Rispondiamo attraverso il DSM-5

Capolavoro fumettistico e cinematografico Joker risulta essere un personaggio alquanto controverso, facciamo chiarezza provando ad analizzarne alcuni aspetti della personalità da un punto di vista psicologico. Joker, figura tanto enigmatica quanto terrificante, è, fin dai primi fumetti, uno dei principali nemici di Batman. La particolarità e notorietà di tale personaggio hanno fatto si che diversi … Leggi tutto

Batman e Cesare Beccaria spiegano il concetto di giustizia in opposizione a quello di vendetta

“Occhio per occhio, dente per dente” è la famosa e antichissima legge del taglione per la quale ad ogni danno si deve ricambiare con lo stesso danno. Un principio basato su un concetto di equità più vicino alla rabbia e alla vendetta, destinato a condurre ad un mondo anarchico in cui ognuno si fa giustizia … Leggi tutto

I superpoteri dell’uomo Denim per eccellenza, Batman, sono in realtà problemi sessuali

Che cos’è l’eiaculazione ritardata? È veramente un super potere? Perché Batman potrebbe soffrirne? L’eiaculazione ritardata è la disfunzione sessuale maschile meno conosciuta. Da alcuni è stata completamente ignorata, da altri è stata ritenuta un super potere e per questo gli studi fatti sono ancora pochi e i dati sulla frequenza potrebbero essere sottostimati.   Batman … Leggi tutto

Ra’s Al Ghul e Spengler concordano: tutte le civiltà arrivano ad un’inevitabile fine

Col passare dei secoli ogni civiltà che sia divenuta grande ed abbia prosperato, una volta raggiunto il suo apice è finita per collassare su sé stessa. Spengler profetizza così il tramonto dell’occidente, sostendendo che abbia fatto in questo modo il suo corso naturale degli eventi.   Le civiltà come organismi biologici   Il filosofo tedesco … Leggi tutto

I grandi autori per superare la maturità: dalla musica a How I met your mother.

Le vacanze di Pasqua sono alle porte. Per i ragazzi del quinto anno in ogni liceo si avvicina il grande scoglio: l’esame di maturità. Chi è riuscito a finire il quinto anno pensa a quanto non sia stato un così grande nemico, con un po’ di sacrificio. Non sono della stessa opinione i maturandi. Impegnati … Leggi tutto

Cercare un ordine prestabilito o accogliere il caos totale? Kant Vs Joker

“Lo sai cosa sono? Sono un cane che insegue le macchine. Non saprei che farmene se le prendessi! Ecco io… agisco e basta. La mafia ha dei piani. La polizia ha dei piani. Gordon ha dei piani. Loro sono degli opportunisti. Opportunisti che cercano di controllare i loro piccoli mondi. Io non sono un opportunista. … Leggi tutto

Il Joker in terapia: follia e ombra analizzate da Freud e Jung

“Caro ragazzo, questa perla si chiama Gotham, un posto che deve la sua fama ai roditori volanti e ai maniaci omicidi sfigurati.” Tornato alla ribalta nell’immaginario collettivo grazie all’interpretazione dell’attore Heath Ledger nel film del 2008 ‘Il Cavaliere Oscuro’ e poi seguito da quella di Jared Leto in ‘Suicide Squad’ nel 2016, il Joker è … Leggi tutto

Batman tra dolore ed eroismo: un viaggio nell’inconscio del Cavaliere Oscuro

Immaginiamo di essere dei ladri che hanno appena aggredito un passante per derubarlo. È notte fonda, non sappiamo se la vittima è svenuta o se l’abbiamo uccisa. Il solo rumore che sentiamo è il battito del nostro cuore, impazzito per la paura, e l’affanno della fuga. Ecco che un fruscio proveniente dall’alto attira la nostra … Leggi tutto

Altezza mezza… violenza! Il Pinguino e la Sindrome di Napoleone

Nel vasto panorama di villains, nemici ed avversari dell’universo di Batman, si distingue il Pinguino, “nome d’arte” del genio criminale Oswald Chesterfield Cobblepot. Comparso per la prima volta nel 1941, ad opera di Bob Kane e Bill Finger, il Pinguino è probabilmente il più grande nemico di Batman dopo il Joker: genio del crimine “in pensione” … Leggi tutto

Il rapporto con la divinità: Devil e Maxie Zeus

La religione, in particolare il rapporto con Dio, è un aspetto difficilmente affrontato nel mondo dei comics: personaggi con tali poteri, sovraumani e ultraterreni, rasentano un livello divino, in alcuni casi lo incarnano addirittura! E’ difficile trovare storie o archi narrativi in cui l’elemento divino-religioso sia presente, vuoi per una sorta di politically-correct, specialmente in … Leggi tutto