Vaccini contro l’influenza: come evitare la morte di milioni di persone nel mondo.

Anche quest’anno l’influenza sta colpendo l’Italia obbligando milioni di italiani ad una pausa forzata. Come possiamo proteggerci da questi virus? Partendo dall’Australia, arrivando fino agli Stati Uniti, l’influenza è una malattia causata da più virus molto simili tra loro. Colpendo milioni di persone può creare diversi disagi alla popolazione portando addirittura alla morte dei soggetti … Leggi tutto

Dr. Mario World: il nuovo videogioco Nintendo spiega i virus e come combatterli

Nel videogioco mobile “Dr. Mario World” sconfiggi i pericolosi virus con le capsule di Dr. Mario e dei suoi amici. Ma come sono fatti davvero i virus e come è possibile eliminarli? Il nuovo videogioco di Super Mario per Android ed iOS è una rivisitazione del classico “Dr. Mario”, uscito nel 1990 per Game Boy … Leggi tutto

La posizione italiana sul Venezuela: Maduro-Guaido e le forme del potere

Qual è la posizione italiana riguardo alla situazione in Venezuela? Il caso Maduro-Guaido consente di parlare del potere e delle sue forme. L’agenzia internazionale stampa estero (AISE) parla di un fatto di estrema importanza, ovvero della posizione italiana riguardo alla faccenda venezuelana Maduro-Guaido. In particolare cita la risposta del sottosegretario agli Esteri Ricardo Merlo all’interrogazione … Leggi tutto

Influenza sugli acquisti: media o opinion leader?

Saldi: una parola magica, quasi un sortilegio; un’entità capace di regnare nei pensieri di molti per lungo tempo. Una malattia, un dono, un momento di gioia o di dolore. Il periodo dell’anno dove metà popolazione si riversa nei centri commerciali, mentre l’altra metà si chiude in casa al sicuro. In questi primi giorni dell’anno hanno … Leggi tutto

Influenza in arrivo: perché i virus sono così temibili

Con l’arrivo dei primi freddi ci si ritrova ad affrontare nuovamente l’influenza. Ogni anno si deve fronteggiare un “nuovo” virus che può risultare pericoloso per molti individui come i bambini e gli anziani. Per questo ogni volta viene reso disponibile un nuovo vaccino in grado di tutelarli dall’infezione. Ma perché ogni anno i vaccini del … Leggi tutto

A cent’anni dall’epidemia la Spagnola ci parla ancora di prevenzione

Era il 1918. Anno famoso per la fine della I^Guerra Mondiale, ma anche per l’avvento di una delle peggiori epidemie della storia, la cosiddetta “influenza spagnola” (o, più brevemente, la Spagnola). Un’epidemia devastante Circa 50 milioni di persone caddero sotto i colpi del virus H1N1 (conosciuto negli ultimi anni soprattutto per essere stato responsabile, nel … Leggi tutto

La tua città, i trasporti e il tuo lavoro incidono sulla trasmissione dell’influenza

L’autunno è ormai entrato nella nostra vita quotidiana, già da qualche settimana abbiamo messo da parte i costumi ed i sandali da spiaggia per fare posto ai maglioni caldi e alle sciarpe, l’estate è ormai passata e le immagini vivide di feste in spiaggia diventano solo un ricordo di una stagione che è andata. In … Leggi tutto

Ecco perché “più lo vedi, più ti piace”

Spesso ci iniziano a piacere cose che inizialmente abbiamo giudicato male. Succede con alcuni regali, le nuove hit dell’estate o gli abiti stravaganti sfoggiati sulle passerelle. Succede anche con le persone: i nostri amici ci appaiono più belli di quanto potrebbe giudicare un estraneo. È l’effetto che Zajonc, nello studio degli atteggiamenti, ha definito della … Leggi tutto

Pakistan, il volto del nuovo primo ministro Imran Khan

Imran Khan, ex capitano della nazionale di cricket, é oggi un influente politico, a capo del movimento per la giustizia del Pakistan. Lo scorso 25 luglio si sono tenute le elezioni generali. Gli esperti testimoniano un’assenza di trasparenza e legittimità ai risultati delle urne, fin dal 1970. Quell’anno il Pakistan si divise dal Bangladesh, e … Leggi tutto