Colera: il 28 agosto del 1973 scoppiava l’epidemia nel sud Italia

Nel 1973 un’ondata pandemica colpì il sud Italia. In poche settimane la situazione rientrò grazie ad una profilassi vaccinale senza precedenti nel nostro paese. Il colera a Napoli Nel 1973 un’epidemia di colera colpì il meridione italiano, soprattutto Napoli. Il 28 agosto del 1973 il Ministero della Sanità comincia a sospettare che la città di … Leggi tutto

A cent’anni dall’epidemia la Spagnola ci parla ancora di prevenzione

Era il 1918. Anno famoso per la fine della I^Guerra Mondiale, ma anche per l’avvento di una delle peggiori epidemie della storia, la cosiddetta “influenza spagnola” (o, più brevemente, la Spagnola). Un’epidemia devastante Circa 50 milioni di persone caddero sotto i colpi del virus H1N1 (conosciuto negli ultimi anni soprattutto per essere stato responsabile, nel … Leggi tutto