La storia contemporanea dell’Iran ci fa comprendere il perché delle proteste di oggi

Le proteste a favore di libertà e diritti civili vanno avanti da diversi mesi nel religiosissimo Iran. Solo la storia contemporanea può spiegarci il perché.Chi l’avrebbe mai detto che il semplice gesto del togliersi il velo avrebbe innescato una situazione così esplosiva? Incredibile ma vero, è proprio quello che è accaduto in Iran. Da settembre, … Leggi tutto

La “rivolta dei capelli” in Iran: la canzone “Baraye…” diventa un Inno alla libertà

«Per mia sorella, tua sorella, le nostre sorelle, per il desiderio di una vita normale, per le lacrime che non finiscono mai».  Dalla morte di Masha Amini lo scorso 16 settembre, in Iran le rivolte infiammano le strade. L’arresto, le percosse e il conseguente decesso della 22enne curda hanno trovato “giustificazione” nel mancato rispetto dell’obbligo … Leggi tutto

L’antico oriente: tra “Le mille e una notte” e le dure sfide di oggi

“Le mille e una notte” è una famosissima raccolta di racconti le cui origini sono principalmente individuabili nei territori egiziani, mesopotamici, indiani e persiani. I luoghi magici di un tempo, però, oggi sono territorio di dure sfide quotidiane. “Le mille e una notte” La raccolta si è costituita a partire dal X secolo: ha varie … Leggi tutto

E se l’Iran adesso tagliasse il petrolio? Le potenziali alternative energetiche in Italia

Le tensioni tra Usa e Iran rischiano di sfociare in una guerra che interesserà il Medio Oriente, dal quale proviene una buona fetta della produzione mondiale di petrolio, il cui costo rischia conseguentemente di balzare alle stelle. Quali sono le alternative energetiche sfruttabili in Italia? Con l’azzardo di uccidere il generale Qassem Soleimani, braccio destro … Leggi tutto

L’attacco all’Arabia Saudita e gli interessi dietro il petrolio

A Riad il 5% della produzione mondiale di greggio va in fumo,subito gli USA incolpano Teheran, mentre la domanda mondiale di oro nero cresce. Cresce la tensione internazionale per l’attacco di origine ancora incerta al complesso di raffinerie saudite che ha portato immediate conseguenze diplomatiche ed economiche. Tutto questo per una sostanza oleosa, frutto di … Leggi tutto

Disincanto in Medio Oriente

Una nazione dimenticata. Un conflitto che, dal 2015 ad oggi, ha portato con sé centinaia di morti, migliaia di feriti, milioni di sfollati. E un’epidemia di colera che miete vittime di ogni età. In tutto ciò, il nome del principe saudita Mohammed Bin Salman capeggia come un marchio a fuoco nella testa dei rivali dell’attuale … Leggi tutto

Amore oltre i confini della politica: ministro e rifugiata

I riflettori della Norvegia sono tutti puntati verso un amore e una relazione che hanno dell’impossibile. Non è gossip, a tratti sembra la storia di un film holliwoodiano.  La storia d’amore offerta da Per Sandberg, Ministro della pesca norvegese, e Bahareh Letnes, rifugiata iraniana, potrebbe essere tranquillamente riprodotta su grande schermo. Quando si dice che l’amore cambia, … Leggi tutto

Iran e Usa, una nuova battaglia mediatica che alza la tensione

Non è atipico per Stati Uniti e Iran essere protagonisti di scontri verbali. Dall’insediamento di Trump alla Casa Bianca però, i rapporti con Teheran si sono ulteriormente incrinati. Il presidente, come aveva anticipato, ha interrotto gli accordi sul nucleare presi nel 2015 dall’amministrazione Obama. Afferma che l’Iran non ha rispettato gli impegni presi, continuando a … Leggi tutto

Diario di un condannato a morte: cronaca dell’inizio della fine

Il blog “Death Row Diary” è una cronaca straziante, cruda, terribilmente concreta e disincantata dei giorni che precedono l’esecuzione di un condannato a morte, un racconto fedele dell’inizio della fine e della fine stessa, narrato e vissuto da chi sa di dover morire. Un blog, questo, ancora oggi on line, curato da Lisa Van Poyck, sorella … Leggi tutto

15enne torturato e impiccato dalle autorità iraniane, Amnesty International: ”Azione vergognosa”

Al patibolo Alizereza Tajiki, le autorità iraniane hanno ottenuto sotto tortura la confessione  dell’omicidio di un suo amico nel 2013. Il ragazzo ha atteso in carcere la maggiore età e quest’anno è stato ucciso. Le condanne a morte di imputati che avevano meno di 18 anni al momento del delitto continuano. Iran-‘‘Le autorità iraniane hanno ancora una … Leggi tutto