“Amore e psiche” tra l’eternità della distanza e la nostra realizzazione

“Amore e psiche” è probabilmente l’opera più celebre di Antonio Canova, realizzata tra il 1787 e il 1793 e conservata attualmente al museo del Louvre. Il soggetto che ha ispirato l’autore nella composizione della propria scultura è ripreso da una delle favole delle “Metamorfosi” di Apuleio. Nel racconto Venere, madre di Amore, poiché contraria all’unione … Leggi tutto

Israele: quando viaggiare è più efficace di qualunque news

Quali sono i luoghi che hai visitato? Dalla spirituale Gerusalemme dove abbiamo ammirato i luoghi più sacri delle tre religioni monoteiste, alla modernissima Tel Aviv con i grattaceli, le spiagge bianche e i locali aperti tutta la notte. Poi la distrutta Betlemme, spaccata a metà dalla barriera di separazione contro i palestinesi. Abbiamo inoltre visto Ramallah, … Leggi tutto

Iran e Usa, una nuova battaglia mediatica che alza la tensione

Non è atipico per Stati Uniti e Iran essere protagonisti di scontri verbali. Dall’insediamento di Trump alla Casa Bianca però, i rapporti con Teheran si sono ulteriormente incrinati. Il presidente, come aveva anticipato, ha interrotto gli accordi sul nucleare presi nel 2015 dall’amministrazione Obama. Afferma che l’Iran non ha rispettato gli impegni presi, continuando a … Leggi tutto