Il film “Mr. Nobody” ci fa comprendere che l’invecchiamento è un processo potenzialmente reversibile

Who wants to live forever? Forse un giorno arriveremo a non invecchiare più o a vivere per sempre come nel mondo di Nemo Nobody. Con questo fantascientifico film di Jaco Van Dormael abbiamo finalmente la percezione che il tempo che passa non è più un problema e che l’invecchiamento umano è un processo potenzialmente reversibile. … Leggi tutto

Modificare il DNA per combattere l’invecchiamento. Quanto siamo vicini alla rivoluzione?

La ricerca da sempre cerca di sconfiggere le malattie e l’invecchiamento, ma oggi sembra essere più vicina che mai ad una soluzione. Il DNA codifica ogni aspetto della nostra esistenza, compreso l’invecchiamento e l’insorgere di alcune patologie. Da questa considerazione un gruppo di ricercatori è riuscito a far nascere dei topi più sani e più … Leggi tutto

In Germania arrivano i videogame per anziani, quali sono i benefici per la mente?

In Germania, nelle case di cura, arriva ora la terapia a base di videogame. La console per anziani, realizzata ad Amburgo, si chiama MemoreBox ed è destinata ad essere diffusa in oltre 100 case di cura tedesche. Il videogame sfrutta il Kinect (videocamera di Xbox), e permette ai giocatori di cimentarsi in giochi tra cui … Leggi tutto

Tornare in vita dalla morte, la ragazza che non invecchiò mai e altri segreti del “deep brain” e della medicina

Un innovativo modo per indagare le gravi malattie direttamente collegate alle aree sottocorticali del cervello potrebbe essere definitivamente alle porte. A proporlo sono stati ricercatori dell’Università di Ginevra che – sfruttando la tecnica dell’elettroencefalogramma unita a specifici algoritmi matematici – avrebbero individuato un metodo non invasivo per far fronte al problema. Ma quali e quanti … Leggi tutto

Fermare il cancro prima che si manifesti

Struttura dei telomeri umani Una parte del DNA non codificante è inglobato nei geni sotto forma di introni, mentre un’altra parte è dispersa nel genoma sotto forma di un gran numero di sequenze ripetute, apparentemente prive di qualsiasi funzione, ma probabilmente coinvolte nei processi di regolazione dell’espressione. In particolare discerniamo il DNA minisatellite telomerico, formato … Leggi tutto

Ansia e paura: la percezione del pericolo cambia con l’avanzare dell’età

I traumi non spariscono mai I ricordi di esperienze traumatiche non vengono mai rimossi completamente dal nostro cervello. I nostri meccanismi di percezione del pericolo infatti, emergono maggiomente quando ci troviamo in un contesto o in una situazione del quale in passato abbiamo fatto una traumatica esperienza. Un esempio palese, ma molto interessante, è un … Leggi tutto

Scappare all’invecchiamento: perché è impossibile e indesiderabile

Tutti almeno una volta abbiamo sognato di essere immortali, trovare l’elisir di eterna giovinezza e poter godere di una vita eterna, spaventati all’idea di invecchiare e, soprattutto, di morire. Sin dall’alba dei tempi l’uomo ha cercato delle soluzioni per rassicurarsi di fronte a questo terrore atavico: o cercando di scampare alla morte, creando ad esempio … Leggi tutto