Modificare il DNA per combattere l’invecchiamento. Quanto siamo vicini alla rivoluzione?

La ricerca da sempre cerca di sconfiggere le malattie e l’invecchiamento, ma oggi sembra essere più vicina che mai ad una soluzione. Il DNA codifica ogni aspetto della nostra esistenza, compreso l’invecchiamento e l’insorgere di alcune patologie. Da questa considerazione un gruppo di ricercatori è riuscito a far nascere dei topi più sani e più … Leggi tutto

Fermare il cancro prima che si manifesti

Struttura dei telomeri umani Una parte del DNA non codificante è inglobato nei geni sotto forma di introni, mentre un’altra parte è dispersa nel genoma sotto forma di un gran numero di sequenze ripetute, apparentemente prive di qualsiasi funzione, ma probabilmente coinvolte nei processi di regolazione dell’espressione. In particolare discerniamo il DNA minisatellite telomerico, formato … Leggi tutto

Epigenetica: come il mondo ci influenza

Epigenetica, ovvero “che sta sopra la genetica”. Infatti, se intendiamo con genetica quella branca della scienza che studia la sequenza del DNA (per esempio, AATGCTAGCT etc.), l’epigenetica si occupa delle modifiche chimico-fisiche della molecola di DNA, senza intaccare la sequenza stessa. Il DNA infatti non è libero nella cellula ma compattato a gradi con delle … Leggi tutto