Università di Salerno: nuove prospettive sul tumore al seno

Il tumore al seno rappresenta a livello europeo il caso più comune di cancro per il sesso femminile (circa il 25% di tutti i quadri clinici neoplastici). In Italia, con poco meno di 12000 decessi annui, esso miete più vittime di tutte le altre patologie femminili. Esistono molti fattori di rischio associati all’insorgenza del tumore tra … Leggi tutto

Childfree: quando la volontà di non avere figli diventa un movimento

Nel 2013 un fenomeno sociale conquista la copertina del Time: si tratta del movimento childfree (dall’inglese child, bambino, e free, libero), che recentemente si sta facendo conoscere sempre più anche in Italia. Questa iniziativa raccoglie al suo interno tutti coloro che per scelta, e non per impossibilità o altri motivi (childless), decidono di non avere figli, … Leggi tutto

Epigenetica: come il mondo ci influenza

Epigenetica, ovvero “che sta sopra la genetica”. Infatti, se intendiamo con genetica quella branca della scienza che studia la sequenza del DNA (per esempio, AATGCTAGCT etc.), l’epigenetica si occupa delle modifiche chimico-fisiche della molecola di DNA, senza intaccare la sequenza stessa. Il DNA infatti non è libero nella cellula ma compattato a gradi con delle … Leggi tutto