Il film d’animazione “I Racconti di Parvana” racconta la situazione femminile in Afghanistan

Il mondo visto dagli occhi di una ragazzina Afghana rileva i tratti disumani delle differenze di genere in Afghanistan.   “I Racconti di Parvana” noto anche con il nome di “Breadwinner” è un film d’animazione prodotto nel 2017, tratto dal romanzo “Sotto il Burqa” della scrittrice Deborah Ellis.   La trama del film Parvana è … Leggi tutto

L’Afghanistan devastato da 20 anni di guerra: ecco la difficile situazione degli artisti

Da qualche mese, l’Afghanistan si trova da solo ad affrontare una guerra che si sperava fosse finita. A rischiare più di tutti sono gli artisti, ancora determinati a far valere le proprie idee. Afghanistan: la guerra senza fine La guerra in Afghanistan è iniziata il 7 ottobre 2001. A sostegno degli afgani contro il dominio … Leggi tutto

Afghanistan e diritti sociali: quando quarant’anni fa si viveva meglio di adesso

Non tutti sanno che l’Afghanistan non è sempre stata la terra dei terroristi. Un prospetto inusuale per una evoluzione “al contrario”.  L’Afghanistan: oggi conosciuta solo per via delle operazioni militari di tutto l’occidente. Un tempo la nazione diventò un esempio di come il progresso lo si può esportare in Medio Oriente. Da 20 anni tuttavia, … Leggi tutto

Perchè l’Afghanistan è libero ma non lo è

La storia dell’Afghanistan è un mosaico di invasioni e riconquiste tra i più vari del Medio Oriente. E dopo gli ultimi avvenimenti, queste vicende paiono non avere mai una fine. Ventitré persone sembrano uno sputo, se paragonate ai tre milioni e mezzo di residenti a Kabul, o ai 600.000 di Kandahar. Eppure a Helmand, nel … Leggi tutto

Perchè la Cina sta reclutando soldati dall’Afghanistan

Ci hanno provato i persiani, i sovietici, gli americani: nessuno di loro e’ mai riuscito a sottomettere lo spirito indipendente del popolo afghano. Eppure oggi un nuovo colosso rischia di mettere in ginocchio l’autonomia del paese: la Cina. Si parla di talebani, di Al Qaeda, di 11 settembre. E ancora di Bin Laden, di mercenari, … Leggi tutto

Afghanistan, un nuovo kamikaze ne testimonia la crisi culturale

Altra tragedia in Afghanistan. Un attentatore suicida ha deciso di togliersi la vita davanti al ministero dello sviluppo rurale a Kabul. La sua scelta scellerata ha provocato 7 morti e 15 feriti in un paese dilaniato da lotte interne, guerriglie armate e arretratezza culturale. Da anni la crisi di questo paese sembra dilagare, senza nessuno … Leggi tutto

Contractor: esportare democrazia a basso costo

Al-Qāʿida. Leggete attentamente quel nome. Ogni cittadino occidentale (tristemente) lo conosce: particella terroristica, che opera, anzi domina, avamposti dimenticati da Dio quali il Ciad, il Niger, il Pakistan, l’Iraq. E anche l’Afghanistan. Tutte nazioni, queste, che paradossalmente vengono tenute da conto proprio in virtù della presenza terroristica al loro interno. E le soluzioni a questo … Leggi tutto

“Lista nera” dei paesi più pericolosi per le donne: l’India contesta il suo primo posto

“L’India è il paese più pericoloso al mondo per le donne”. Se per i ricercatori dalla Thomson Reuters Foundation quest’affermazione merita di essere seguita da un altisonante punto esclamativo, l’indignato gentil sesso indiano l’ha invece appena sostituito con uno interrogativo, mettendo in discussione la veridicità del sondaggio di ricerca proposto a quasi 600 esperti di … Leggi tutto