Raid degli USA in Siria: una terra flagellata dall’Isis, dalla guerra e dal terremoto

La notizia della cattura di un importante membro dell’Isis arriva da Fox News. L’azione militare è stata compiuta in Siria, uno dei territori più in difficoltà del mondo. Gli Stati Uniti rassicurano: “Nessun civile o militare è rimasto ucciso o ferito”. La notizia del raid in Siria L’esercito americano ha annunciato di aver portato a … Leggi tutto

L’Afghanistan devastato da 20 anni di guerra: ecco la difficile situazione degli artisti

Da qualche mese, l’Afghanistan si trova da solo ad affrontare una guerra che si sperava fosse finita. A rischiare più di tutti sono gli artisti, ancora determinati a far valere le proprie idee. Afghanistan: la guerra senza fine La guerra in Afghanistan è iniziata il 7 ottobre 2001. A sostegno degli afgani contro il dominio … Leggi tutto

Il corpo, visto nell’arte orientale e occidentale, ci guida attraverso queste due culture

Il modo in cui concepiamo la realtà è totalmente diverso tra occidente e oriente, scopriamolo attraverso il corpo nell’arte.  Tutti noi abbiamo un corpo, ma il modo in cui lo pensiamo e consideriamo può cambiare molto a seconda delle culture e delle epoche. Il corpo nell’arte ci da indicazione anche sul modo in cui una … Leggi tutto

L’esperimento di Nisbett: le differenze tra Oriente e Occidente spiegate da un acquario

È possibile spiegare le differenze tra culture così diverse solo descrivendo un’immagine? Richard Nisbett ha proposto la sua teoria L’Occidente dell’Io e l’Oriente del noi. Differenze secolari spiegate dai pensieri e dalle relazioni sociali che costruiamo. Individualismo VS Collettivismo Negli anni Ottanta, Geert Hofstede ed Harry Triandis conducono numerose ricerche per individuare le differenze principali … Leggi tutto

Filosofia occidentale vs filosofia orientale

A che serve la filosofia e per quale motivo nasce? Domande da un milione di euro, oggi, possiamo solo dire che la filosofia nasce con l’uomo e morirà con l’uomo. Ci sono filosofi che hanno vissuto in cerca dell’unica verità oggettiva; altri che hanno negato fin dal principio l’esistenza della verità; altri ancora che hanno cercato … Leggi tutto

Liberismo e hamburger: la fine della cultura occidentale

L’uomo europeo del XXI secolo è un essere fondamentalmente cinico e nichilista, non crede in sé stesso, esorcizza il proprio vuoto esistenziale dedicandosi all’edonismo e alle parole d’ordine del liberismo: produci, consuma, crepa. Se oggi doveste scegliere alcune parole d’ordine per descrivere l’Europa, quali utilizzereste? Un uomo vissuto fino al secolo scorso ne avrebbe utilizzate … Leggi tutto