La massificazione del lusso ha reso il capitale culturale il nuovo status symbol delle élites occidentali
«Capitale culturale» è il termine coniato dal sociologo francese Pierre Bourdieu e definisce l’accumulo di conoscenze, comportamenti e abilità attraverso i quali è possibile dimostrare la propria competenza culturale e la propria posizione nella società. Secondo Elizabeth Currid-Halkett, autrice del libro The Sum of Small Things: A Theory of an Aspirational Class, la nuova élite benestante … Leggi tutto