132mila firme per la petizione “Si Vax”: la sensibilizzazione verso la pericolosità del No Vax

Nell’ultimo periodo lo scontro scontro tra genitori No Vax, coloro che non vogliono vaccinare i propri figli reputandolo dannoso per la salute, e i genitori Si Vax si è fatto più acceso. Ad Alessandria, Roberta Amatelli, madre di Viola, una bambina che ha subito un trapianto di fegato a soli otto mesi di vita, ha … Leggi tutto

Apu a rischio: cacciato da I Simpson perchè politicamente scorretto

Insorgono le polemiche contro Apu, il personaggio indiano de I Simpson che gestisce il Jet Market. Viene accusato di perpetrare i luoghi comuni e gli stereotipi culturali, religiosi e sociali sui suoi compatrioti. L’autore della serie, Matt Groening, dice che “Le persone scelgono le battaglie sbagliate”. Può esistere troppo politicamente corretto? Uno studio del 1994 … Leggi tutto

Power Posing: “Embody the Power!”

Per mostrare forza, potere e leadership, il gorilla si batte il petto, il pavone apre la coda, il gatto si gonfia per spaventare il rivale: questi sono pattern non-verbali che gli animali (ma non solo) utilizzano per esprimere il proprio status di leader, di Alpha, per usare un termine darwiniano. Anche per gli uomini accade … Leggi tutto

Discriminazione razziale: istruzioni per l’uso.

Cosa accade quando la paura e la discriminazione vengono utilizzate come forma di supremazia? Partendo dalla polemica per le parole del Ministro Maovero Milanesi e arrivando all’altra faccia della discriminazione, vedremo quali benefici la essa può portare a chi la strumentalizza per detenere il controllo. “I nostri governanti hanno aperto troppo gli ingressi alle frontiere … Leggi tutto

Body modification nella storia: non solo tatuaggi e piercing

Nonostante le sottoculture alternative abbiano reso più comune agli occhi del pensiero mainstream quelle forme di modificazioni fisiche volontarie che, solitamente, venivano associate con le categorie emarginate e pericolose della società, tuttora persistono diversi pregiudizi su di esse. Eppure nella definizione di ‘body modification’, ovvero l’alterazione deliberata del proprio aspetto fisico, non rientrano solamente gli … Leggi tutto

“Sono originale”: i colori dell’autismo con il dottor Murphy

Il mondo da un altro punto di vista L’autismo è un disturbo dello sviluppo neurologico che compromette la qualità dell’interazione sociale, della comunicazione verbale e non e provoca comportamenti ripetitivi. La sindrome ha esordio nella prima infanzia e la diagnosi viene effettuata dopo il terzo anno di età, perché prima il bambino potrebbe semplicemente essere … Leggi tutto

Ecco come il potere influisce su di noi e sul nostro cervello

Ogni volta che vediamo un politico o un’altra influente personalità abusare della posizione di potere in cui si trova, ci chiediamo se ricchezza e responsabilità non gli abbiano dato alla testa. Trovarsi al comando può influire sul modo di agire o sulla fisiologia del cervello? In che modo? Qui di seguito, alcune cose più o … Leggi tutto

Come il Touch Screen ci può dire chi siamo

La psicologia non è solo una disciplina di stampo medico sanitario per la cura e la prevenzione delle persone delle malattie mentali; forse non tutti sanno che la ricerca rappresenta una parte fondamentale della psicologia. Infatti l’intero mercato della pubblicità digitale si basa sulle ricerche di mercato condotte dai più sofisticati centri di ricerca a … Leggi tutto

Smartphone e ricordi non vanno d’accordo

Quando ci troviamo in un nuovo posto o davanti ad architetture, monumenti e paesaggi, l’istinto è ormai quello di tirare fuori lo smartphone e fare foto. Una galleria piena di immagini ma soprattutto di ricordi. A questo punto ci viene incontro la scienza: è proprio scattando una raffica di foto che inficiamo i nostri ricordi. … Leggi tutto