2 aprile, giornata di sensibilizzazione sull’autismo: sfatiamo alcuni stereotipi attraverso il film “Rain Man”

Oggi, 2 aprile, è la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo. Ancora oggi, nel 2021, le persone autistiche e le loro famiglie sono soggette ad “etichettamento” ed esclusione dalla società. Prima che dalla società, soprattutto negli scorsi decenni, le discriminazioni vengono addirittura da parte della famiglia. Genitori che per paura del giudizio altrui, tengono in casa … Leggi tutto

Cosa hanno in comune il cubo di Rubik e l’autismo? Scopriamolo attraverso “Gli speedcuber”

Un cubo, mille possibilità. Questo è stato per i due speedcuber campioni mondiali. Conosciamo la loro storia. Cosa possono avere in comune un cubo di Rubik e l’autismo? E’ quello che vediamo nel documentario Netflix Gli speedcuber, scoprendo il ruolo che può avere questo rompicapo nella vita di un ragazzo. Non solo un gioco Un … Leggi tutto

“X+Y”= l’equazione che spiega come funziona la mente dei ragazzi autistici

L’autismo è un disturbo che compromette l’interazione sociale e la comunicazione verbale e non verbale. Le persone autistiche, possono comunicare in altri modi? “X+Y”…no, non è un quesito che vi sto ponendo, ma il titolo di un film. Assurdo? Per qualcuno potrebbe non esserlo. Anzi, potrebbe essere la porta che apre un intero mondo, l’unico ponte per … Leggi tutto

La serie “Atypical” ci mostra la vita di un ragazzo con autismo ad alto funzionamento

La serie tv Netflix, Atypical ci mostra con leggerezza la vita di un ragazzo con HFA, ovvero autismo ad alto funzionamento. I problemi quotidiani che si trova ad affrontare e come si approccia ai nuovi cambiamenti. L’autismo, quante incognite e quanto ancora poco si conosce questo disturbo, nonostante i numeri parlino di un aumento dei … Leggi tutto

Cosa causa l’autismo? La risposta dal DNA spazzatura

Vaccini e autismo. Questo è il binomio che imperversa ormai da mesi tra le chiacchere delle “mamme informate”. No, non sono qui a parlarvi ancora di quanto quelle affermazioni risultino false e senza nessuna base scientifica, quanto di una ricerca pubblicata su “Nature Genetics” che connette la malattia ad una mutazione all’interno del DNA. Ma … Leggi tutto

Le cause genetiche dell’autismo: nuove informazioni sembrano provenire dal DNA spazzatura

Grazie a sofisticati sistemi di intelligenza artificiale, un gruppo di ricercatori del Flatiron Institute’s Center for Computational Biology (CCB) di New York ed un professore della Princeton University hanno dimostrato che delle mutazioni nel cosiddetto DNA spazzatura possono causare autismo nell’uomo. Il loro lavoro è stato pubblicato il 27 maggio 2019 su Nature Genetics.  Il disturbo dell’autismo … Leggi tutto

Scacco ai no-vax: il morbillo causa l’eliminazione della memoria immunologica umana

vaccini

L’argomento divenuto ormai un cliché del panorama sanitario italiano riguarda l’obbligatorietà (o meno) delle vaccinazioni per l’intera popolazione. Di tendenza, come è noto anche grazie alle notizie riportate continuamente dai mass-media ogni anno, è la credenza fondata sulla più becera disinformazione scientifica che i vaccini siano in qualche modo correlati con l’autismo o con l’insorgenza di … Leggi tutto

Le nuove generazioni che salveranno il mondo: i bambini cristallo

La nuova generazione prodigio Secondo una corrente della parapsicologia dopo i bambini “indaco“, venuti come doni all’umanità per prepararla alle future generazioni di salvatori, sarebbero i bambini “cristallo” a prendere le redini del mondo. La loro aurea se misurata risplenderebbe non più di un blu intenso, ma di un misto di colori opaco. Nati tra il … Leggi tutto

Da Isaac Newton a Sheldon Cooper, tutti con la sindrome di Asperger

La sindrome di Asperger è una forma lieve di autismo che purtroppo spesso passa inosservata anche agli occhi dei genitori. La sua storia e la conoscenza della patologia ha appena un secolo. Il 18 febbraio ricorre la giornata internazionale della sindrome di Asperger, giorno di nascita di Hans Asperger. Descrisse per la prima volta il … Leggi tutto

The Good Doctor: Shaun Murphy e la sindrome del savant

La serie TV “The Good Doctor“, prodotta dagli ABC Studios, è stata creata sulla base dell’omonimo programma televisivo sud-coreano e reca la firma di David Shore, sceneggiatore e produttore noto per aver creato la serie cult Dr.House. Attualmente in Italia, seguendo la programmazione prevista dal palinsesto Rai, la seconda stagione è appena iniziata da due settimane ma le … Leggi tutto