La vendetta è un piatto da servire freddo: “House of Gucci” visto dai filosofi

Uno dei casi più famosi della cronaca nera italiana prende vita in un film hollywoodiano. La vendetta diventa spettacolo. Il 30 luglio è stato rilasciato il trailer del film più in voga dell’anno: House of Gucci. La pellicola uscirà a novembre, eppure già è protagonista di un ampio dibattito e sembra destinata a dominare la … Leggi tutto

Perché non si può smettere di uccidere: la necessità di essere John Wick

John Wick è un brav’uomo ma due opposti determinismi non gli permettono di vivere la vita tranquilla che desidera e lo costringono a continuare ad uccidere in un’infinita spirale di violenza. John Wick è un franchise composto tra tre film diretti da Charles F. Stahelski e con protagonista Keanu Reeves, già protagonista di Point Break e … Leggi tutto

Il peso del coraggio: dalla canzone della Mannoia alle eroine tragiche

Si fa finta di niente, lo facciamo da sempre, ci si dimentica che ognuno ha la sua parte in questa grande scena, ognuno i suoi diritti, ognuno la sua schiena per sopportare il peso di ogni scelta, il peso di ogni passo, il peso del coraggio. Così si apre la nuova canzone di Fiorella Mannoia, … Leggi tutto

Aggredisce l’ex con l’acido: il concetto di vendetta in Schopenhauer, Gramellini e Medea

I fatti Una 38enne aggredisce e sfregia con l’acido l’ex compagno. I due si erano conosciuti su Facebook, il loro rapporto era durato un mese circa, poi lui ha deciso di chiudere la storia. La donna allora ha iniziato a perseguitare l’ex, acquisendo un chiaro comportamento da stalker. Non riusciva ad accettare la fine della … Leggi tutto

‘Le braci’ di Sándor Márai: un’amicizia aristotelica oltre il tradimento e la vendetta

Pubblicato per la prima volta nel 1942, per poi seguire una travagliata odissea editoriale, il romanzo Le braci di Sándor Márai è considerato uno dei migliori romanzi di sempre, esprimendo col suo linguaggio elegante una filosofia sull’amicizia, di matrice aristotelica, che si evolve per conto proprio oltre il tradimento e la vendetta. Le tipologie di amicizia … Leggi tutto

Animali Notturni: il potere dell’arte da Platone a Schopenhauer

Si accende il proiettore, si spengono le luci, sequenze di immagini cominciano a disegnarsi sullo schermo ed ecco che la mente vola via, come separata dal corpo, in un mondo simile al nostro ma in cui tutto è possibile. Il significato di schermo è “scudo”, perché come tale ci protegge da tutto ciò che è … Leggi tutto

Dishonored: le varie sfumature dell’onore

Sviluppato da Arkane Studios nel 2012, Dishonored è un videogioco stealth per Playstation 3, 4, Xbox 360, One, e Microsoft Windows. Così come s’evince dallo stesso titolo – letteralmente “disonorato” – esso tratta, come sottofondo narrativo, la tematica dell’onore, nello specifico adattata ad un contesto militare meramente fittizio. A tal proposito, all’interno della sociologia, il termine “onore” acquisisce il valore d’un reale sentimento, concernente … Leggi tutto