Il derby destra-sinistra negli anni di piombo raccontato dalla storia e da Gaber

Gli anni Settanta e Ottanta sono difficili da comprendere e spiegare, ma Gaber ci aiuta con una bellissima canzone. Pare lontano da noi, ma fino a poco tempo fa ci si schierava fortemente in politica, sopratutto i giovani. Si era di destra o di sinistra nel modo di vestirsi, di essere, nelle proprie abitudini, nei … Leggi tutto

Destra-Sinistra: alla base dell’ideologia cantata da Gaber c’è la genetica?

Destra-Sinistra: alla base dell'ideologia cantata da Gaber c'è la genetica?

  Una nuova ricerca ci fa dubitare delle nostre scelte politiche. E se alla base del voto ci fosse solo la genetica e in realtà non avessimo alcun libero arbitrio?   “L’ideologia, l’ideologia credo ancora che ci sia…” Così cantava Gaber nei primi anni ’90. La differenza fra destra e sinistra nel periodo di mani … Leggi tutto

Elezioni parlamentari in Danimarca: al potere i socialdemocratici, ma tolleranza zero sull’immigrazione

  •         (Sovranismo 2019, da La Repubblica)                                                     La vera sfida della nostra Europa si ben metaforizza in una banale espressione: ” intendiamo pagare alla romana od ognuno il suo?”

Leggi tutto

Destra e sinistra: sono solo due scatole vuote o esistono ancora differenze ideologiche?

Sebbene i termini destra e sinistra appaiano oggi confusi e incapaci di cogliere le complesse dinamiche ideologiche e politiche della contemporaneità, essi hanno da sempre rappresentato un ruolo fondamentale nell’orientare l’opinione pubblica. Infatti, destra e sinistra indicano letteralmente due direzioni antitetiche, orientamenti del tutto opposti che, da più di due secoli, vengono utilizzati per indicare … Leggi tutto

Italia, uno dei paesi più razzisti al mondo: una ricerca rivela come percepiamo l’Islam

  Cosa ci dicono i ricercatori? A sostenere le ipotesi di crescente razzismo sono le ricerche della Caritas e dell’Istituto per lo Studio della Multietnicità. I grafici parlano chiaro: nel 2016 la percentuale dei musulmani in Italia era del 4%. Ma secondo i cittadini italiani, i praticanti della religione islamica erano il 20%. Un’evidenza che … Leggi tutto

Come Rat-Man ha previsto la nascita del populismo

“Fletto i muscoli e sono nel vuoto”. Questo il celebre motto di Rat-Man, personaggio creato dal fumettista Leonardo “Leo” Ortolani nel lontano 1989. Con la sua tuta giallastra e due enormi orecchie da topo, Rat-Man si è battuto per più di vent’anni contro nemici fuori dal comune, dando vita a una saga fitta di intrecci … Leggi tutto