Il partito perfetto non esiste: la delusione politica in Foscolo, Gaber e un grillino

Qualcuno era bonapartista, qualcuno  comunista, qualcuno pentastellato… perché non c’era niente di meglio! Non sempre investire anima e corpo in ideali politici offre i suoi frutti: la delusione attende dietro l’angolo. Con l’articolo di oggi indagheremo il sentimento del disincanto sperimentato da Niccolò Foscolo, Giorgio Gaber, e da un grillino. Tre uomini accomunati dall’illusione che … Leggi tutto

Il derby destra-sinistra negli anni di piombo raccontato dalla storia e da Gaber

Gli anni Settanta e Ottanta sono difficili da comprendere e spiegare, ma Gaber ci aiuta con una bellissima canzone. Pare lontano da noi, ma fino a poco tempo fa ci si schierava fortemente in politica, sopratutto i giovani. Si era di destra o di sinistra nel modo di vestirsi, di essere, nelle proprie abitudini, nei … Leggi tutto

Libertà è partecipazione: Giorgio Gaber riassume il pensiero di Rousseau

Nello stato di natura l’uomo era libero e felice, ora questo paradiso è andato perduto. Ma possiamo considerarci liberi senza avere consapevolezza della nostra libertà? Rousseau e Giorgio Gaber risponderebbero negativamente. Libertà di pensiero, libertà di parola, libertà di espressione: insomma libertà. Una parola che sentiamo nominare tutti i giorni e che forse proprio per … Leggi tutto