Che differenza c’è tra un uomo e una macchina? Black Mirror oltrepassa Cartesio

Cosa distingue un essere umano da un robot? Per Cartesio era il pensiero, ma Black Mirror sembra aver valicato questo limite. Con la nascita della filosofia meccanica, l’uomo ha iniziato a porsi interrogativi cruciali per lo sviluppo della scienza. Ma soprattutto ha iniziato ad indagare con una prospettiva differente cercando di applicare a qualsiasi ambito … Leggi tutto

Libertà è partecipazione: Giorgio Gaber riassume il pensiero di Rousseau

Nello stato di natura l’uomo era libero e felice, ora questo paradiso è andato perduto. Ma possiamo considerarci liberi senza avere consapevolezza della nostra libertà? Rousseau e Giorgio Gaber risponderebbero negativamente. Libertà di pensiero, libertà di parola, libertà di espressione: insomma libertà. Una parola che sentiamo nominare tutti i giorni e che forse proprio per … Leggi tutto

Bene comune e interessi privati: da Love Death + Robots a Platone

Un’equipe di scienziati che tenta di impiantare una delle tipologie di DNA più evolute nell’enzima di fermentazione dello yogurt. Una scienziata facente parte del progetto che ruba questo enzima e lo usa per produrre yogurt in casa. Uno yogurt senziente e razionale che prende il controllo politico dell’Ohio e crea una società perfetta dal punto … Leggi tutto