L’amore che rende dolce anche la morte: Caruso di Dalla e Moby Dick

La morte, la vita e l’amore affrontati in due capolavori di poesia pura Sia Lucio Dalla in Caruso, celebre canzone scritta e composta nel 1986, che Melville nell’intenso monologo di Achab, in Moby Dick, descrivono i pensieri degli ultimi giorni di un uomo, il ricordo della vita e lo sguardo alla morte, scoprendo nell’amore il … Leggi tutto

Gino Bartali, un campione che unisce storia, società e sport con una bicicletta

Gino Bartali è l’uomo ideale per ragionare sul rapporto fra storia, società e sport. Quasi come fratelli e sorelle. Storia, società e sport si sono incoraggiati e aiutati, hanno litigato e discusso, ma sanno come andare avanti. Un uomo in bicicletta Roubaix-Parigi, la strada per la gloria di Gino Bartali. La ventunesima tappa del Tour … Leggi tutto

Allen e Dostoevskij : la nostra vita tra fortuna e responsabilità

Che senso ha la nostra vita? Tutto è guidato dal caso e dalla fortuna o contano anche le nostre responsabilità morali? Quante volte tutti noi ci siamo posti queste domande… Lo stesso Allen nel corso del film cita l’autore russo , sia perché ne è profondamente attratto , sia perché riprodurrà una scena chiave del … Leggi tutto

Provare un’esperienza pre-morte è possibile anche da vivi, grazie a DMT e Jung

Le esperienze ai confini della morte – note anche come Near Death Experience (NDE) – rappresentano tutt’oggi uno dei grandi misteri della mente umana, da sempre appartenenti a quella lunga lista di fenomeni capaci di trovare risposta solo ad un passo dalla morte. Eppure, un gruppo di scienziati pochi mesi fa sembra aver trovato il modo di … Leggi tutto

Tra “Arancia Meccanica” e vita reale: il vero volto della manipolazione mentale

Avete presente il lavaggio del cervello? Quello raccontato nei film, attraverso scene più, o meno, raccapriccianti e nei modi più strani possibili? Nonostante sembri pura fantasia, frutto della mente contorta di scrittori, cinematografi e artisti, il lavaggio del cervello esiste, si può fare ed è anche molto più semplice di quanto possa sembrare: il fenomeno … Leggi tutto

Cosa significa essere sonnambuli? Scopriamo cause, curiosità e storie incredibili

Avete mai sentito parlare del sonnambulismo? Alcuni potrebbero soffrirne, altri esserne affetti e non esserne consapevoli. Il sonnambulismo è un disturbo del sonno che si può manifestare nelle più svariate condizioni. Osserveremo come essere sonnambuli possa coinvolgere molti sintomi anche diversissimi fra loro. Tra chi scopre un talento artistico che, letteralmente, sopisce nell’inconscio, cani che … Leggi tutto

Circle e la democrazia del male minore: il thriller psicologico che decide chi merita di vivere o di morire

Immaginate di svegliarvi rinchiusi in una stanza con un gruppo di estranei e di essere improvvisamente costretti a scegliere chi tra voi vivrà e chi invece dovrà morire. È questa la trama di “Circle”, la pellicola firmata da Aaron Hann e Mario Miscione, che negli ultimi tempi spicca tra i titoli della piattaforma di Netflix … Leggi tutto

Salvador Dalì: identikit psicologico a 30 anni dalla scomparsa

Quel genio tormentato, originale, onirico e surreale che era Salvador Dalì, moriva il 23 Gennaio 1989, appena 30 anni fa. La sua eredità è di immensa bellezza. Il suo approccio alla realtà, il suo modo di vedere le cose, hanno sicuramente riscritto la storia dell’arte scavando, finalmente, in ciò in cui molti dei suoi predecessori … Leggi tutto

L’ amore nuoce gravemente alla salute?

Siamo abituati a sentire nei film e nelle canzoni storie d’ amore fantastiche; però cosa succede se il coniuge va via dalla nostra vita per sempre? I pacchetti di sigarette sono piene di frasi nocive contro il fumo, ma dobbiamo mettere un’ etichetta anche sul nostro cuore? Cos’è l’ amore? La parola amore viene dal … Leggi tutto