Essere supereroi è davvero così “super”? Nietzsche e “The boys” ci rispondono con l’elogio alla normalità

Salvare il mondo, prendere sempre la decisione giusta ed avere infinite responsabilità sulle spalle: questa è la figura del “supereroe” che traspare dalla quasi totalità delle opere che riguardano i “superuomini”. Ma i supereroi sono soltanto questo?  Demolire l’alone di moralità che avvolge i supereroi non è semplice, ma la serie televisiva “The Boys” riesce … Leggi tutto

La circolarità del tempo in Avengers: Endgame come rappresentazione dell’Eterno Ritorno in Friedrich Nietzsche

Fine dei giochi. Il 25 Aprile segna a partire da quest’anno – almeno in Italia – una data simbolo di almeno due grandi conflitti. Sul piano del reale, quella Festa della Liberazione che celebra il ritiro dalle truppe nazifasciste dallo Stivale nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Su quello della finzione, la sconfitta di un … Leggi tutto

Ozymandias & Dottor Manhattan: i due volti del Superuomo di Nietzsche

Il filosofo tedesco Friedrich Nietzsche è principalmente ricordato per la sua concezione filosofica del ‘Superuomo’, una figura che ha generato numerose discussioni e ispirato molti autori per la realizzazione di personaggi piuttosto rilevanti, come nel caso del ‘Dottor Manhattan’, ma anche di ‘Ozymandias’, entrambi provenienti dal fumetto ‘Watchmen’. Scopriamo cosa c’è da sapere davvero su questa … Leggi tutto

“Ho vinto io”: Walter White, l’aquila in mezzo agli agnelli

Un’intuizione geniale, un piano disperato, una grande esplosione e poi quella frase pronunciata a denti stretti, con inquietante freddezza: “Ho vinto io.”. Breaking Bad è la storia di una caduta, di una rinascita e di nuovo di una caduta. Una vertiginosa iperbole di eventi che portano Walter White a capire che in quel caotico intreccio … Leggi tutto

Salviamo il soldato Nietzsche: perché il filosofo con barba e occhiali non è un nazista

“crearsi Libertà è un santo No anche di fronte al dovere” (Così parlo Zarathustra, un libro per tutti e per nessuno) In punto di morte, un forse pentito Martin Heidegger, dopo aver sostenuto il regime nazista in Germania dichiarò: “quel Nietzsche… mi ha rovinato la vita!”  L’allusione di Heidegger era sicuramente rivolta, come sottolineato dalla … Leggi tutto